Aggettivo |
Ciclista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: ciclista (femminile singolare); ciclisti (maschile plurale); cicliste (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate ciclista | ||
![]() Foto 306116006 | ![]() Downhill | ![]() Foto 760286001 |
Tag correlati: bicicletta, strada, casco, sport, ruote, bici, uomo, alberi, muro, corsa, acqua, prato, atleta, gara |
Informazioni di base |
La parola ciclista è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: ci-clì-sta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ciclista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): La condanna era stata eseguita fin dal giorno dopo lo scontro, in un campo nei pressi di Pietralata, dove subito i cadaveri furono sotterrati in una fossa. Ma quando, in seguito, la fossa fu scoperta, di cadaveri invero, ce n'erano undici e non dieci. L'undicesimo era un ciclista innocuo, capitato là di passaggio, e fucilato con gli altri perché ci si trovava. La giocatrice di Adolfo Albertazzi (1914): Adagiatala, quando Dio volle, su la carrozza — poiché il forestiero raccomandava di portarla al luogo più vicino — la trasferirono senza scrupolo a Villa Limosa. Del resto, il medico ciclista la credeva moglie del signore. E con gran premura accertò Gianni che, fuori del braccio, votre femme non aveva patito danno notevole; e si compiacque a fare lui, benissimo, la fasciatura; Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Tre giorni dopo l'annuncio pubblicato sui giornali — annuncio che aveva prodotta una immensa curiosità fra tutti gli abitanti delle principali città canadesi — un giovanotto di ventidue o ventitrè anni, biondo, roseo, con due baffetti appena nascenti, ben piantato, e che indossava un costume da ciclista che lasciava vedere la salda muscolatura di un buon paio di gambe, quantunque fossero piuttosto lunghe, si presentava alla porta della palazzina di Gastone di Montcalm, chiedendo di parlare al proprietario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciclista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicliste, ciclisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cica, cista, cita, lisa. |
Parole con "ciclista" |
Finiscono con "ciclista": motociclista. |
Parole contenute in "ciclista" |
sta, cicli, lista. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciclista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciclica/casta, ciclici/cista, ciclico/costa, ciclide/desta, ciclidi/dista, ciclismi/smista, ciclite/testa, ciclismo/mota. |
Usando "ciclista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tricicli * = trista; * stadi = ciclidi; * state = ciclite; * stati = cicliti; quadricicli * = quadrista. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ciclista" si può ottenere dalle seguenti coppie: cicca/aclista, cicogna/angolista. |
Usando "ciclista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = ciclistica; * attici = ciclistici; * attico = ciclistico; * attiche = ciclistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ciclista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricicli/stari. |
Usando "ciclista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricicli = stari; stari * = ricicli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ciclista" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciclidi/stadi, ciclite/state, cicliti/stati. |
Usando "ciclista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casta = ciclica; * costa = ciclico; * desta = ciclide; * testa = ciclite; * mota = ciclismo. |
Sciarade e composizione |
"ciclista" è formata da: cicli+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "ciclista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cicli+lista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ciclici, ciclicità, ciclico, ciclide, ciclidi, ciclismi, ciclismo « ciclista » cicliste, ciclisti, ciclistica, ciclistiche, ciclistici, ciclistico, ciclite |
Parole di otto lettere: cicliche, ciclismi, ciclismo « ciclista » cicliste, ciclisti, cicloide |
Lista Aggettivi: ciclabile, ciclico « ciclista » ciclistico, ciclonico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intellettualista, medievalista, revivalista, survivalista, provenzalista, biblista, aclista « ciclista (atsilcic) » motociclista, vangelista, evangelista, omelista, panelista, saccopelista, filatelista |
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |