Forma verbale |
Capiremo è una forma del verbo capire (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di capire. |
Informazioni di base |
La parola capiremo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-pi-ré-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con capiremo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Come hai detto tu, mi sono tolto dalle scatole la Madre Superiora, e non certo per vederla rimpiazzata da un intero pollaio di chiocce isteriche! E poi dirlo al governo significherebbe mettere un annuncio sul giornale. Per qualche giorno terremo la notizia coperta. Sfrutteremo il fatto che per una breve assenza non c'è bisogno di comunicare alcunché. Sino a che non ci capiremo qualcosa, resterà una faccenda tra di noi. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Lei me lo insegna ingegnere… Che ne sanno quelli delle regole, di qualsiasi regola? Per loro conta l'oggi, il resto è solo futuro remoto, non li riguarda, non rientra nell'immediato, nel consenso istantaneo, quello che si misura coi sondaggi… Sto parlando dei nostri politici, mica di questi qui che una volta arrivati al potere ci restano a vita… Poi fanno la rivoluzione e mandano su altri che ci restano anche loro a vita… Noi siamo tecnici, non li capiremo mai…» Anime oneste di Grazia Deledda (1905): — Basta, basta! — disse alla fine Sebastiano, fermandosi. È inutile; non ci capiremo mai. Non se ne parli più. Tu cercherai un'altra moglie, ne troverai da per tutto, e più belle e più ricche di Caterina nostra. Bevi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per capiremo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rapiremo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: capirò, capre, capro, capo, cairo, caie, caio, care, caro, ciro, cremo, creo, apre, apro, arem, armo, piro, premo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: capiremmo, carpiremo. |
Parole contenute in "capiremo" |
api, cap, emo, ire, rem, capi, remo, capire. Contenute all'inverso: eri, meri, ripa, omeri. |
Incastri |
Si può ottenere da cremo e api (CapiREMO). |
Inserendo al suo interno tane si ha CAPItaneREMO; con tombole si ha CAPItomboleREMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "capiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cara/rapiremo, caso/sopiremo, capibastone/bastoneremo, capireste/resteremo, capisezione/sezioneremo, capistazione/stazioneremo, capitare/tareremo, capitasse/tasseremo, capitaste/tasteremo, capiresti/stimo, capirete/temo. |
Usando "capiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remota = capita; * remote = capite; * remoti = capiti; * remoto = capito; * mosti = capiresti; copricapi * = copriremo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "capiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: caos/sopiremo, capiva/avremo. |
Usando "capiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * omertà = capita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "capiremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: capirà/remora, capire/remore, capita/remota, capite/remote, capiti/remoti, capito/remoto, capiresti/mosti. |
Usando "capiremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tareremo = capitare; * resteremo = capireste; * stimo = capiresti; * tasseremo = capitasse; * tasteremo = capitaste; * bastoneremo = capibastone; * sezioneremo = capisezione; * stazioneremo = capistazione. |
Sciarade e composizione |
"capiremo" è formata da: capi+remo. |
Sciarade incatenate |
La parola "capiremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: capire+emo, capire+remo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"capiremo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caì/premo. |
Intrecciando le lettere di "capiremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: rete * = recapiteremo; sigle * = scapiglieremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci fanno capire i film stranieri, I furbi non ci mettono molto a capirle!, Non tutti sono in grado di... coglierli e capirli, Il Capirossi ex pilota di MotoGP, Facili a capirsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: capirazza, capirci, capire, capirebbe, capirebbero, capirei, capiremmo « capiremo » capireparto, capireste, capiresti, capirete, capirla, capirle, capirli |
Parole di otto lettere: capilene, capinera, capinere « capiremo » capirete, capirono, capisala |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riuniremo, muniremo, premuniremo, puniremo, bruniremo, imbruniremo, gioiremo « capiremo (omeripac) » rapiremo, eccepiremo, recepiremo, concepiremo, percepiremo, colpiremo, scolpiremo |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |