Informazioni di base |
La parola camerone è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ca-me-ró-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con camerone per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Non era ancora deciso se uscir di casa, o se buttarsi a dormire in santa pace, che, rimessa la giacca e col cappello sugli occhi, passava in fabbrica a far qualche cosa per ingannare il tempo. Non si dorme con un ferro rovente che t'infila il cuore. Entrato nel vasto camerone, dove stavano schierati in due grossi corpi i suoi duecento telai con una stretta corsìa nel mezzo, ombre grandi e grottesche svolazzarono su per i muri al passare della candela. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Improvvisa, vigliacca scarica di fucileria crepita vicinissima. Ventate di pallottole spazzano il cortile, entrano nelle feritoie. Due o tre nel camerone cadono. Anche Luigi. Preso nella schiena, a sinistra. Meu Deus. Lei con occhi sbarrati vede lo zampillo rosso vivo che sprizza due o tre volte, si spegne. Non fa in tempo a raggiungerlo che Luigi, in terra, ha già serrato i denti in smorfia gelida, incancellabile. Gli accarezza la fronte ancora tiepida, i pochi, lunghi capelli grigi dietro il collo. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Il vento che soffiava quella sera era scirocco, così vischioso, pesante e caldo che solo ad aprire la bocca rubava il respiro. Entrava dalle finestre incendiato dai riflessi del cielo, come una lingua di fuoco sputata dalla gola di un drago. Tra poco il vento sarebbe cambiato, sarebbe diventato libeccio, avrebbe perso i colori del tramonto e avrebbe attraversato il camerone sempre veloce come una lingua di fuoco, ma fredda e nera. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per camerone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: camerine, camerona, cameroni. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: camere, cameo, caro, carne, care, cane, cerone, cero, cere, cene, amene, amen, aero, mere, mene, eroe, eone. |
Parole contenute in "camerone" |
ero, mero, amerò. Contenute all'inverso: ore, rem, rema. |
Incastri |
Si può ottenere da cane e mero (CAmeroNE). |
Inserendo al suo interno eri si ha CAMeriERONE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "camerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: campani/panierone, camere/eone. |
Usando "camerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nuca * = numerone; * netti = camerotti; * netto = camerotto. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "camerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: campi/iperone, campo/operone, camerina/anione. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "camerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricamerò/neri. |
Usando "camerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ricamerò = neri; neri * = ricamerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "camerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: camerotti/netti, camerotto/netto. |
Usando "camerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: numerone * = nuca; * panierone = campani. |
Intarsi e sciarade alterne |
"camerone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: caro/mene. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gira in camice in ospedale, La migliore camicetta, Corte camicette da donna, La zona con Camerino e Porto Recanati, Lo sono le uova in camicia. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Camerone - S. f. Accr. di CAMERA. Camera grande. T. Per lo più senza molti ornamenti, che allora sarebbe Sala, Salone, Aula. = Car. Lett. 2. 188. (C) Rappresentandosi nella prima vista a quelli che entrano dalla porta, che viene dal cameron dipinto. T. Magal. Lett.
[Cont.] Fon. Ob. Fabbr. II. 30. Ogni sala averà accanto, sei, sette, otto, e nove camaroni, e ogni appartamento averà la sua cappella segreta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cameristici, cameristico, camerlenghi, camerlengo, camerlinghi, camerlingo, camerona « camerone » cameroni, camerotti, camerotto, camerucce, cameruccia, camerunense, camice |
Parole di otto lettere: camerini, camerino, camerona « camerone » cameroni, camiciai, camicina |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiacchierone, bicchierone, panierone, camerierone, pensierone, quartierone, portierone « camerone (enoremac) » cocomerone, numerone, nerone, cenerone, generone, tenerone, perone |
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |