Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nerone |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cerone, nerole, neroni, perone. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ceroni, peroni, verona. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nere, neon, none, eroe, eone. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nefrone, neurone. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: tenore. |
Parole con "nerone" |
Finiscono con "nerone": cenerone, generone, tenerone. |
Parole contenute in "nerone" |
ero, nero. Contenute all'inverso: ore. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepe/perone, nevai/vairone, nere/eone, neri/ione, nerola/lane, nerole/lene. |
Usando "nerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cene * = cerone; corner * = corone; dune * = durone; pene * = perone; magne * = magrone; marne * = marrone; pigne * = pigrone; terne * = terrone; tigne * = tigrone; cumane * = cumarone; collane * = collarone; zampine * = zampirone; giocatone * = giocatorone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: onero/neo, penero/nepe, ruminerò/nerumi, stonerò/nesto, venero/neve. |
Usando "nerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * penero = nepe; * venero = neve; * stonerò = nesto; * ruminerò = nerumi; nepe * = penero; neve * = venero; nesto * = stonerò; nerumi * = ruminerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nerone" si può ottenere dalle seguenti coppie: profanerò/profane, franerò/frane, sanerò/sane, cenerò/cene, genero/gene, alienerò/aliene, balenerò/balene, altalenerò/altalene, cantilenerò/cantilene, menerò/mene, penero/pene, venero/vene, stagnerò/stagne, degnerò/degne, spegnerò/spegne, insegnerò/insegne, consegnerò/consegne, riconsegnerò/riconsegne, rassegnerò/rassegne, malignerò/maligne, menzognero/menzogne... |
Usando "nerone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: durone * = dune; magrone * = magne; marrone * = marne; * vairone = nevai; pigrone * = pigne; terrone * = terne; tigrone * = tigne; cene * = cenerò; cumarone * = cumane; gene * = genero; mene * = menerò; mine * = minerò; * lane = nerola; * lene = nerole; pene * = penero; sane * = sanerò; vene * = venero; chine * = chinerò; collarone * = collane; degne * = degnerò; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"nerone" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: neon/re, non/ere. |
Intrecciando le lettere di "nerone" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gol = nerognole; * udii = neurodinie; pesi * = pensierone. |