Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per peroni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ceroni, neroni, pedoni, peloni, perone, perori, pesoni, pironi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cerone, nerone, verona. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: proni, peoni, perni. Altri scarti con resto non consecutivo: peri, peon, peni, poni, eroi, eoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: iperoni, perdoni, peronei, speroni. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: minore. |
Parole con "peroni" |
Iniziano con "peroni": peroniera, peroniere, peronieri, peroniero, peronismi, peronismo, peronista, peroniste, peronisti. |
Finiscono con "peroni": iperoni, speroni, paperoni, peperoni, capperoni. |
Contengono "peroni": iperonimi, iperonimo, speronino, iperonimia, iperonimie, speroniamo, speroniate. |
»» Vedi parole che contengono peroni per la lista completa |
Parole contenute in "peroni" |
ero, per, pero. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tic si ha PERticONI; con fusi si ha PERfusiONI; con orti si ha PortiERONI; con versi si ha PERversiONI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "peroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/ceroni, pelavo/lavoroni, peli/lironi, pene/neroni, pepi/pironi, pet/troni, peti/tironi, pera/aoni, pere/eoni, peri/ioni, perle/leoni, permici/micioni, perversi/versioni. |
Usando "peroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papero * = pani; peperò * = peni; adopero * = adoni; riopero * = rioni; super * = suoni; nepe * = neroni; pipe * = pironi; stamperò * = stamni; tipe * = tironi; cappe * = caproni; posticiperò * = posticini; * onicorressi = percorressi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "peroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: perda/adoni, perissimo/omissioni, perla/aloni, permase/esamoni, peroro/orni. |
Usando "peroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inorridii = peridii. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "peroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: percorressi/onicorressi. |
Usando "peroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lironi = peli; * pironi = pepi; * tironi = peti; pironi * = pipe; tironi * = tipe; caproni * = cappe; * leoni = perle; suoni * = super; pani * = papero; * lavoroni = pelavo; peni * = peperò; * micioni = permici; * versioni = perversi; stamni * = stamperò; posticini * = posticiperò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "peroni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * da = perdonai; sa * = speronai; * idi = periodini; sub * = superboni; assi * = aspersioni; * lago = pelargonio; * damo = perdoniamo; * date = perdoniate; * itti = peritoniti; * tana = petroniana; * tane = petroniane; rida * = riperdonai; sera * = speronerai; sere * = speronerei; dissi * = dispersioni; * salta = personalità; riderà * = riperdonerai; ridere * = riperdonerei; ridate * = riperdoniate. |