Forma verbale |
Speroni è una forma del verbo speronare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di speronare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate speroni | ||
Sospesi |
Informazioni di base |
La parola speroni è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spe-ró-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con speroni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Grazie per... — si interruppe perché un'altra cannonata aveva iniziato a echeggiare tra le valli e gli speroni di roccia, rimbombando in modo tale che non si capiva da dove venisse lo sparo e dove fosse andato a cadere il proiettile — ... avermi assegnato questa missione. Stavo facendo la muffa alla centrale. E senza indennità. La biondina di Marco Praga (1893): Il più ardito, o il più pratico; il più bello o il più elegante; un ufficiale di cavalleria col tintinnare della sciabola e degli speroni; il conte A, o il marchese B colla lustra delle loro corone; o il milionario C che può spendere profumatamente in tutto ciò che serve a far la corte a una donna, senza, naturalmente, che questa donna ne abbia il minimo lucro o vantaggio materiale; Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Mentre tutti gli altri hanno bisogno di selle, di staffe, di speroni, di grossi morsi, i selvaggi figli del Far-West guidano i loro destrieri colle ginocchia e con un morso di legno, e con così scarsi mezzi domano i più irrequieti mustani delle praterie, rendendosene ben presto padroni assoluti. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per speroni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iperoni, sperona, sperone, sperono. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: iperone, operona, operone. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: peroni, sproni. Altri scarti con resto non consecutivo: speri, seri, seni, perni, peri, peoni, peon, peni, proni, poni, eroi, eoni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: speronai. |
Parole con "speroni" |
Iniziano con "speroni": speronino, speroniamo, speroniate. |
Parole contenute in "speroni" |
ero, per, pero, spero, peroni. Contenute all'inverso: ore, reps. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPERONeraI; con ere si ha SPERONereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "speroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/coroni, spera/aoni, sperai/aioni, speri/ioni, spermici/micioni. |
Usando "speroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esaspero * = esani; prospero * = proni; * iati = speronati; * iato = speronato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "speroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = speronata; * innate = speronate; * innati = speronati; * innato = speronato; * inoperante = sperperante; * inoperanti = sperperanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "speroni" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispero/nidi. |
Usando "speroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dispero = nidi; nidi * = dispero; * eros = peroniero. |
Lucchetti Alterni |
Usando "speroni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aioni = sperai; esani * = esaspero; spa * = paperoni; * micioni = spermici; * atei = speronate; * eroi = speronerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "speroni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spero+peroni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"speroni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: seni/pro, se/proni, so/perni. |
Intrecciando le lettere di "speroni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * usci = supersonici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Speronò l'Andrea Doria, Ci può finire chi sperpera il denaro, Si fa sperperando, Un famoso sperone roccioso del Campidoglio, Il nostro transatlantico speronato dalla Stockholm. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: speronerei, speroneremmo, speroneremo, speronereste, speroneresti, speronerete, speronerò « speroni » speroniamo, speroniate, speronino, sperono, speronò, sperpera, sperperai |
Parole di sette lettere: sperino, sperona, sperone « speroni » sperono, speronò, spesare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): generoni, teneroni, peroni, paperoni, peperoni, iperoni, capperoni « speroni (inoreps) » miseroni, progesteroni, corticosteroni, aldosteroni, androsteroni, testosteroni, caratteroni |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |