Forma verbale |
Sproni è una forma del verbo spronare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spronare. |
Informazioni di base |
La parola sproni è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sproni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Distogliendo gli occhi da lei, cercai quelli del Nuti. Erano torbidi. Evidentemente anche lui aveva scorto la Nestoroff là in distanza; ma volle finger di no. Tutto il viso gli s'era come stirato. Si sforzava di sorridere, ma sorrideva con le sole labbra, appena, nervosamente, alle parole che qualcuno gli rivolgeva. Il berretto di velluto nero in capo, dalla lunga visiera, la giubba rossa, una tromba da caccia, d'ottone, a tracolla, i calzoni bianchi, di pelle, aderenti alle cosce, gli stivali con gli sproni, il fucile in mano: ecco, era pronto. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): — Siete proprio persuaso che il colpevole sia questo mitico «Freischutz»? — Sì, come sono persuaso che vi amo. — Ci avete pensato tre giorni per dirmelo. — È un amore con aggravante di premeditazione.... - La bella principessa italo-spagnuola sorrise adorabilmente. «U barone» fe' sentire gli sproni al cavallo, e tutti e due, che erano usciti alquanto dalla folla, si slanciarono a un trotto vivo, spronandosi a vicenda cogli sguardi. La via del male di Grazia Deledda (1906): Il giovinotto non era bello, ma aveva una cert'aria di fiera distinzione: col cappottino nero di orbace e di velluto, dal cappuccio rigettato sulle spalle, il fucile scintillante alla luna, la cintura ricamata, gli sproni sopra le ghette che disegnavano due gambe nervose, la sua figura ricordava i cavalieri erranti, o i boriosi hidalghi spagnuoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sproni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spioni, sprona, sprone, sprono. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: aprono. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: proni. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: poi. Altri scarti con resto non consecutivo: poni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: speroni, spronai. |
Parole con "sproni" |
Iniziano con "sproni": spronino, sproniamo, sproniate. |
Parole contenute in "sproni" |
pro, proni. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPRONeraI; con ere si ha SPRONereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sproni" si può ottenere dalle seguenti coppie: spai/aironi, sprint/rintroni, spremersi/emersioni, spremi/emioni, sprint/intoni, sprofondi/fondini. |
Usando "sproni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lisp * = lironi; * iati = spronati; * iato = spronato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sproni" si può ottenere dalle seguenti coppie: spia/aironi, spit/tironi. |
Usando "sproni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * innata = spronata; * innate = spronate; * innati = spronati; * innato = spronato; * infonda = sprofonda; * infondi = sprofondi; * infondo = sprofondo; * infondano = sprofondano; * infondata = sprofondata; * infondate = sprofondate; * infondati = sprofondati; * infondato = sprofondato; * infonderà = sprofonderà; * infonderò = sprofonderò; * infonderai = sprofonderai; * infonderei = sprofonderei; * infondiamo = sprofondiamo; * infondiate = sprofondiate; * infonderemo = sprofonderemo; * infonderete = sprofonderete; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "sproni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lironi * = lisp; * aironi = spai; * emioni = spremi; * rintroni = sprint; sprint * = rintroni; * atei = spronate; * eroi = spronerò; * emersioni = spremersi; * fondini = sprofondi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sproni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * emo = sempronio; * osi = sospironi; * fodera = sprofonderai; * fodere = sprofonderei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un grido di sprone, Le spropositate somme di denaro di zio Paperone, Così sono gli errori spropositati, Uccello dal becco spropositato, Uno sproposito sacrilego. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spronerei, sproneremmo, sproneremo, spronereste, sproneresti, spronerete, spronerò « sproni » sproniamo, sproniate, spronino, sprono, spronò, sproporzionale, sproporzionali |
Parole di sei lettere: spritz, sprona, sprone « sproni » sprono, spronò, spugna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tesoroni, professoroni, giocatoroni, dottoroni, lavoroni, proni, caproni « sproni (inorps) » tabarroni, marroni, zimarroni, chitarroni, terroni, torroni, burroni |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |