Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per calla |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: balla, cabla, calca, calda, calia, calle, calli, callo, calma, calta, calva, calza, carla, cella, colla, culla, dalla, falla, galla, palla, ralla. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: balle, balli, ballo, ballò, dalle, dallo, falle, falli, fallo, fallì, galle, galli, gallo, hallo, malli, mallo, palle, palli, ralle, ralli, rallo, rally, talli, tallo, valle, valli, vallo. Con il cambio di doppia si ha: cacca, camma, canna, cappa, cassa, catta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alla, cala. |
Parole con "calla" |
Iniziano con "calla": callaia, callaie, callaiola, callaiole, callaietta, callaiette. |
Finiscono con "calla": caracalla. |
Contengono "calla": sciacallaggi, sciacallaggio. |
Parole contenute in "calla" |
alla. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ceo si ha CALceoLA; con mere si ha CAmereLLA; con rame si ha CArameLLA; con rave si ha CAraveLLA; con panne si ha CApanneLLA; con pestando si ha CALpestandoLA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "calla" si può ottenere dalle seguenti coppie: caco/colla, cada/dalla, cade/della, cadente/dentella, cadi/dilla, cafro/frolla, caie/iella, caio/iolla, cali/lilla, calore/lorella, camice/micella, cane/nella, capanne/pannella, capate/patella, capine/pinella, capo/polla, cara/ralla, carene/renella, cariba/riballa, caribe/ribella, caribo/ribolla... |
Usando "calla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buca * = bulla; * lama = calma; * lame = calme; * lami = calmi; * lava = calva; * lave = calve; * lavi = calvi; * lavo = calvo; * lazo = calzo; ceca * = cella; coca * = colla; daca * = dalla; dica * = dilla; foca * = folla; moca * = molla; nuca * = nulla; poca * = polla; roca * = rolla; ruca * = rulla; areca * = arella; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "calla" si può ottenere dalle seguenti coppie: caid/dilla. |
Usando "calla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alca = calca; * alce = calce; * alci = calci; * aldo = caldo; * alma = calma; * alta = calta; * alte = calte; * alvi = calvi; * alvo = calvo; * alza = calza; * alzi = calzi; * alzo = calzo; * alluse = cause; * allusi = causi; * alluso = causo; * alano = calano; * alare = calare; * alata = calata; * alate = calate; * alati = calati; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "calla" si può ottenere dalle seguenti coppie: calcerà/lacera, calcerai/lacerai, calcerò/lacero, caldani/ladani, caldano/ladano, caldina/ladina, caldine/ladine, caldini/ladini, caldino/ladino, cali/lai, calici/laici, calma/lama, calmare/lamare, calme/lame, calmi/lami, calmiera/lamiera, calmiere/lamiere, calmierino/lamierino, calmino/lamino, calo/lao, calura/laura... |
Usando "calla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bulla * = buca; * colla = caco; * della = cade; * dilla = cadi; * iella = caie; * iolla = caio; * nella = cane; * polla = capo; * rolla = caro; * sella = case; * villa = cavi; cella * = ceca; colla * = coca; dilla * = dica; folla * = foca; molla * = moca; nulla * = nuca; polla * = poca; rolla * = roca; rulla * = ruca; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "calla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * coi = calcolai; * ori = corallai; arte * = arcatella; * cono = calcolano; * core = calcolare; * cote = calcolate; * coti = calcolati; * cova = calcolava; * covi = calcolavi; * covo = calcolavo; * peon = capellona; * piri = capillari; * arco = caracolla; * arme = caramella; * vino = cavillano; * vite = cavillate; * vito = cavillato; * viva = cavillava; * vivi = cavillavi; * vivo = cavillavo; ... |