Forma di un Aggettivo |
"brutta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo brutto. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per descrivere la voce [Bella, Bianca « * » Cadenzata, Calda] |
Informazioni di base |
La parola brutta è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: brùt-ta. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con brutta e canzoni con brutta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Ma sì, la Fettona», intervenne difatti un cliente dell'altro tavolo, «quella di Ferragosto…» «L'hanno stampato sul giornale», osservò l'altro cliente, traguardando Davide. «Ah! quella!» disse il garzone. E pigramente, con parole scarse, ma espressive, fece sapere a Davide la brutta fine di Santina. Da ultimo, si passò una mano a taglio contro la gola per indicare meglio col gesto com'era morta scannata. Carthago di Franco Forte (2009): «Dobbiamo ripiegare...» mormorò il console in preda al delirio, mentre Publio cercava di arrestare il sangue che gli usciva copioso dalla brutta ferita. La punta della spada era penetrata in profondità, e quando Publio aveva tolto la corazza al padre, un fiotto di sangue era sgorgato fuori impetuoso, inzuppando la tunica del console. Il podere di Federigo Tozzi (1921): Intanto venne il chirurgo Umberto Bianconi; uno dei più reputati a Siena; ma non valeva gran che: aveva fatto carriera presto perché suo padre insegnava all'università. Piccolo e magro, una barbetta castagna, brutta, quasi cappuccinesca, con gli occhi neri, dov'era un sorriso di astuzia, da scimmia, un poco miopi, mai fermi, quand'egli parlava si baloccava a lisciare con l'unghia d'un pollice quella dell'altro, e non guardando mai in viso, ma sempre intorno. Maligno e maldicente, anche senza ragione, a motivo della sua falsa gentilezza, s'era fatto nome di buono e di modesto, e faceva pagare tali conti che gli procuravano un rispetto sempre maggiore. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per brutta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bautta, brutte, brutti, brutto, erutta, frutta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: erutti, erutto, eruttò, frutti, frutto, fruttò. Con il cambio di doppia si ha: brulla. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: butta, bruta. Altri scarti con resto non consecutivo: ruta. |
Parole con "brutta" |
Iniziano con "brutta": bruttacce, bruttacci, bruttaccia, bruttaccio, bruttamente, bruttarella, bruttarelle, bruttarelli, bruttarello. |
Parole contenute in "brutta" |
brut. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ali si ha BRUTaliTA (brutalità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "brutta" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruca/catta, brucano/canotta, brucasse/cassetta, bruci/città, bruco/cotta, brugo/gotta, brugole/goletta, bruma/matta, brume/metta, bruna/natta, brune/netta, brusca/scatta, brusco/scotta, brute/tetta, brutali/alita, brute/eta. |
Usando "brutta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aoni = bruttoni; * aura = bruttura; * aure = brutture. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "brutta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attuano = brano; * attuava = brava; * attuavi = bravi; * attuavo = bravo; * attuando = brando; * attuavate = bravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "brutta" si può ottenere dalle seguenti coppie: bruti/tai, bruto/tao. |
Usando "brutta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * catta = bruca; * città = bruci; * cotta = bruco; * gotta = brugo; * matta = bruma; * metta = brume; * natta = bruna; * netta = brune; brute * = tetta; * scatta = brusca; * scotta = brusco; * canotta = brucano; * goletta = brugole; * alita = brutali; * cassetta = brucasse; * inia = bruttini; * turata = bruttura; * urea = brutture. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: brutalizzino, brutalizzò, brutalizzo, brutalmente, brute, bruti, bruto « brutta » bruttacce, bruttacci, bruttaccia, bruttaccio, bruttamente, bruttarella, bruttarelle |
Parole di sei lettere: brusco, brusii, brusio « brutta » brutte, brutti, brutto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): debutta, ributta, combutta, gommagutta, asciutta, pastasciutta, voluttà « brutta (atturb) » erutta, frutta, portafrutta, spremifrutta, ortofrutta, sfrutta, distrutta |
Indice parole che: iniziano con B, con BR, parole che iniziano con BRU, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |