Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per butta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: batta, betta, bitta, botta, busta, butti, butto, tutta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: lutti, lutto, putti, putto, rutti, rutto, tutte, tutti, tutto. Con il cambio di doppia si ha: budda, buffa, bulla, bussa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bautta, brutta, buttai, buttar. |
Parole con "butta" |
Iniziano con "butta": buttai, buttar, buttala, buttale, buttali, buttalo, buttano, buttare, buttata, buttate, buttati, buttato, buttava, buttavi, buttavo, buttammo, buttando, buttante, buttanti, buttarci, buttarla, buttarle, buttarli, buttarlo, buttarmi, buttarsi, buttarti, buttarvi, buttasse, buttassi, ... |
Finiscono con "butta": debutta, ributta, combutta, farabutta. |
Contengono "butta": debuttai, ributtai, debuttano, debuttare, debuttata, debuttate, debuttati, debuttato, debuttava, debuttavi, debuttavo, ributtano, ributtare, ributtata, ributtate, ributtati, ributtato, ributtava, ributtavi, ributtavo, debuttammo, debuttando, debuttante, debuttanti, debuttasse, debuttassi, debuttaste, debuttasti, ributtammo, ributtando, ... |
»» Vedi parole che contengono butta per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola dei dà DEbuttaI; in rii dà RIbuttaI; in devi dà DEbuttaVI; in devo dà DEbuttaVO; in rita dà RIbuttaTA; in riti dà RIbuttaTI; in rito dà RIbuttaTO; in riva dà RIbuttaVA; in rivo dà RIbuttaVO; in demmo dà DEbuttaMMO; in dente dà DEbuttaNTE; in denti dà DEbuttaNTI; in desse dà DEbuttaSSE; in dessi dà DEbuttaSSI; in deste dà DEbuttaSTE; in desti dà DEbuttaSTI; in risse dà RIbuttaSSE; in dessero dà DEbuttaSSERO; in dessimo dà DEbuttaSSIMO. |
Inserendo al suo interno che si ha BUcheTTA; con giarde si ha BUgiardeTTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "butta" si può ottenere dalle seguenti coppie: bua/atta, buca/catta, bucano/canotta, bucarlo/carlotta, bucasse/cassetta, buco/cotta, bucoliche/colichetta, bugiardine/giardinetta, bugole/goletta, bulè/letta, buna/natta, bune/netta, bure/retta, buri/ritta, busca/scatta, busco/scotta, butani/anita, butirri/irrita. |
Usando "butta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = buttare; * tatatà = buttata; * aeri = butteri; * aero = buttero; * aera = butterà; * aero = butterò; marabù * = maratta; * aerai = butterai; * aerei = butterei; * aiate = buttiate; * aerare = butterare; * aerata = butterata; * aerate = butterate; * aerati = butterati; * aerato = butterato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "butta" si può ottenere dalle seguenti coppie: buessa/assetta. |
Usando "butta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attratta = buratta; * attratti = buratti; * attratto = buratto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "butta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotta = buco; * letta = bulè; * natta = buna; * netta = bune; * retta = bure; * ritta = buri; * scatta = busca; * scotta = busco; * canotta = bucano; * goletta = bugole; * anita = butani; maratta * = marabù; * carlotta = bucarlo; * cassetta = bucasse; * irrita = butirri; * alea = buttale; * anoa = buttano; * area = buttare; * tatatà = buttata; * atea = buttate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "butta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = butterai; * raia = burattaia; * raie = burattaie; * rare = burattare; * rata = burattata; * rate = burattate; * rati = burattati; * erre = butterare; * erta = butterata; * erte = butterate; * erti = butterati; * erto = butterato; tria * = tributata; * ratina = burattinata. |