Informazioni di base |
La parola lutti è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: lùt-ti. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lutti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Nicodemo le squadrò sotto le sopracciglia corrugate. «Decollerete fra tre giorni da Ciampino. Un aereo militare vi condurrà all'aeroporto Martin-Pêcheur di Île des Fraises. Da lì sarete condotte al KEIRI, dove permarrete con un contratto iniziale di tre mesi, che potrà essere rinnovato in base alla vostra effettiva utilità. Non sono previsti permessi, ferie o rimpatri, neppure per lutti familiari.» Gomorra di Roberto Saviano (2006): Il terremoto dell'80 distrugge la Valle di Lauro, la pioggia di miliardi di lire per la ricostruzione dà origine a una borghesia imprenditrice camorrista, ma a Quindici accade qualcosa di più e di diverso di quanto avviene in tutte le altre zone della Campania: non solo uno scontro tra fazioni, ma una faida familiare che nel corso degli anni fa registrare una quarantina di agguati feroci che seminano lutti tra i due nuclei contendenti. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Yui e Takeshi scoprirono nel tempo che il Telefono del Vento era come un verbo che si declinava diverso per ogni persona, che i lutti si somigliavano tutti e, insieme, non si somigliavano affatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lutti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: butti, letti, lotti, lutei, lutto, putti, rutti, tutti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: butta, butto, buttò, putto, rutto, tutta, tutte, tutto. Con il cambio di doppia si ha: lucci, lussi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: flutti. |
Parole con "lutti" |
Finiscono con "lutti": flutti, frangiflutti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lutti" si può ottenere dalle seguenti coppie: lucano/canotti, ludo/dotti, lue/etti, luetiche/etichetti, lui/itti, lume/metti, lune/netti, lunone/nonetti, lupa/patti, lupe/petti, lupi/pitti, luride/ridetti, lurido/ridotti, lustre/stretti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lutti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dotti = ludo; * metti = lume; * netti = lune; * patti = lupa; * petti = lupe; * pitti = lupi; * canotti = lucano; * nonetti = lunone; * ridetti = luride; * ridotti = lurido; * stretti = lustre; * etichetti = luetiche. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "lutti" (*) con un'altra parola si può ottenere: fu * = fluttui; gina * = glutinati; * meni = lumettini; * meno = lumettino; reca * = reclutati; vela * = vellutati; gamma * = glutammati; recarci * = reclutatrici; velarci * = vellutatrici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Viene abbrunata in segno di lutto, Molto triste, luttuosa, Il simbolo del lutezio, Lo seguono i Luterani, Stanno tra la I e la M dell'alfabeto completo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: luteranismo, luterano, lutezio, lutoterapia, lutoterapie, lutreola, lutreole « lutti » lutto, luttuosa, luttuosamente, luttuose, luttuosi, luttuoso, lux |
Parole di cinque lettere: lutee, lutei, luteo « lutti » lutto, lycra, macao |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pezzotti, butti, farabutti, debutti, ributti, asciutti, prosciutti « lutti (ittul) » flutti, frangiflutti, putti, rutti, brutti, imbruttì, erutti |
Indice parole che: iniziano con L, con LU, parole che iniziano con LUT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |