Forma di un Aggettivo |
"bionda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo biondo. |
Parole Collegate |
Nomi Alterati e Derivati |
Diminutivi: biondina, biondetta, biondella. Accrescitivi: biondona. Vezzeggiativi: bionduccia. Dispregiativi: biondaccia. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate bionda | ||
![]() ..Jamme jamme 'ncoppa jamme ia... | ![]() Capigliatura a Valencia - la Falla | ![]() Una bella acconciatura |
Tag correlati: donna, capelli, ragazza, occhi, modella, vestito, ritratto, viso, lettura, leggere, bambola, libro, sensuale, cappello |
Informazioni di base |
La parola bionda è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: bión-da. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con bionda e canzoni con bionda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ti mariti?! Bianca, ti mariti?! Ebbene, no, non temere: non ti farò una scena di gelosia. N'è passato del tempo da quando ci giuravamo eterna fede! Ricordi, in collegio? Che amore disperato! E le scenate che ti facevo se ti coglievo a sorridere a qualcuna, a guardarla — soltanto — un po' a lungo! E quel giorno che mi avventai sopra di te, come una jena, perché ti avevo sorpresa ad abbracciare una piccola bionda della quale ero tanto gelosa?! Quella volta, se avessi avuta un'arma in mano, ti avrei colpita! La Storia di Elsa Morante (1974): E quello era Dio: un giovanotto melenso, roseo, con una barbetta bionda, e un pezzo di corata fra le mani; e un vecchio balordo, con tutte le bardature del potere istituito e dell'autorità. «Se tu fossi davvero un santo», si rivolge Davide a costui, «non ti vestiresti da gran sacerdote, non porteresti i gradi e il bastone…» E qui, per la ventesima volta in questa notte, si riaddormenta. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Era bionda, alta, stava sempre a lisciarsi le rughe e piegarsi i capelli. Chi non l'avesse conosciuta avrebbe detto, vedendola uscire con quel passo dal cancello della scuola, ch'era una brava studentessa. Che cosa insegnasse non so; i suoi ragazzi la salutavano gettando in aria il berretto e fischiando. I primi tempi, parlandole, io nascondevo le mani e coprivo la voce. Mi chiese subito perché non mi facevo americano. Perché non lo sono, brontolai - because I'm a wop - e lei rideva e mi disse ch'erano i dollari e il cervello che facevano l'americano. Which of them do you lack? qual è dei due che ti manca? |
Proverbi |
|
Titoli di Film |
|
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bionda |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bionde, biondi, biondo, fionda. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: fionde, fiondi, fiondo, fiondò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: binda. Altri scarti con resto non consecutivo: bond, bona. |
Parole con "bionda" |
Iniziano con "bionda": biondacce, biondacci, biondaccia, biondaccio, biondastra, biondastre, biondastri, biondastro. |
Parole contenute in "bionda" |
bio, onda. Contenute all'inverso: noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bionda" si può ottenere dalle seguenti coppie: bis/sonda, bit/tonda, biofila/filanda, bioma/manda. |
Usando "bionda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ondate = bite; * dadini = biondini; * dadino = biondino; * dadone = biondone; * dadoni = biondoni; * dadetti = biondetti; * dadetto = biondetto; microbi * = microonda. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bionda" si può ottenere dalle seguenti coppie: biffa/affonda, biffe/effonda, bionica/acida. |
Usando "bionda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addetta = biondetta; * addette = biondette; * addetti = biondetti; * addetto = biondetto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "bionda" si può ottenere dalle seguenti coppie: tabi/ondata. |
Usando "bionda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ondata * = tabi; * tabi = ondata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bionda" si può ottenere dalle seguenti coppie: bite/ondate. |
Usando "bionda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manda = bioma; * biondini = dadini; * biondone = dadone; * biondoni = dadoni; * filanda = biofila; * biondetti = dadetti; * biondetto = dadetto; microonda * = microbi; * inia = biondini. |
Sciarade incatenate |
La parola "bionda" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bio+onda. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Bionda - S. f. Lavanda, colla quale le femmine si bagnano i capelli per farli biondi. Sull'anal di Rossetto. Agn. Pand. 62. (C) Solo in lei erano i capegli, per le bionde, alquanto argentini. Luig. Pulc. Frott. Che v'era a quest'effetto Pel capo e pel ciuffetto Un tin prima di bionda, Pieno infino alla sponda. [Val.] B. Tass. Lett. 1. 89. Chè la figliuola paja bella ai riguardanti, fatele la bionda, lisciatela. |
Bionda - S. f. [Val.] Spezie di merletto di seta. Il vocabolo è venuto di Francia Blonde, nello stesso significato. V. BIONDI. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: biomolecole, biomorfa, biomorfe, biomorfi, biomorfo, bionaturale, bionaturali « bionda » biondacce, biondacci, biondaccia, biondaccio, biondastra, biondastre, biondastri |
Parole di sei lettere: binubo, biogas, biolca « bionda » bionde, biondi, biondo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diffonda, rifonda, infonda, confonda, profonda, sprofonda, sfonda « bionda (adnoib) » fionda, mazzafionda, semionda, fuorionda, monda, immonda, inonda |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |