Informazioni di base |
La parola biondina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: bion-dì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con biondina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Giacomo ebbe un tuffo al cuore. Se si fosse trovato in condizioni normali di spirito, sarebbe scoppiato in un'allegra risata. — «La sua biondina!» — Che granchio! — Ma in quel momento, e sotto l'impero di quell'incubo strano che la vista del barone, gli avea dato, rimase allibito, senza parole. Si sentì mancare. Si appoggiò colle due mani ad una delle grandi tavole da disegno, sorreggendosi a stento. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): — Peccato — disse — che non ci siamo anche noi! Violet si divertirebbe di più. — Mi pareva che sua sorella disapprovasse tanta famigliarità con me e che volesse andarsene. Io pensavo, vedendola così bellina, così graziosa, che fortuna sarebbe stata se il professore Topler si fosse innamorato di lei. — Vengo, vengo! — esclamò la cara biondina impazientita dei cenni di sua sorella. — Ma prima voglio domandarle una cosa. Non è un orrore che Violet sposi quel brutto uomo? Lo dica, lo dica, lo dica! Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): La bella biondina cercò di farsi largo tra la gente raccolta davanti alla porta. Dalla bottega del fornaio vicino erano usciti i lavoranti. Uno, il più magro, vestito soltanto di una camicia e di un paio di calzoni di tela, con le maniche rimboccate fino alle spalle (con quel freschino) cercò d'infarinare un poco la bella bionda. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per biondina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biondine, biondini, biondino, biondona. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fiondino. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: inia. Altri scarti con resto non consecutivo: bionda, biodi, binda, bond, bona, boina, boia, ioni, india, indi, onda, odia. |
Parole contenute in "biondina" |
bio, din, dina, biondi, ondina. Contenute all'inverso: ani, noi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "biondina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = biondone; * anioni = biondoni. |
Sciarade incatenate |
La parola "biondina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bio+ondina, biondi+dina, biondi+ondina. |
Intarsi e sciarade alterne |
"biondina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bona/indi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Come i capelli bruni... diventati biondi, L'organismo bionico del cinema impersonato da Schwarzenegger, Si chiama anche bioparco, Biondeggiano nei campi, Biondeggia nei campi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: biondetti, biondetto, biondi, biondicce, biondicci, biondiccia, biondiccio « biondina » biondine, biondini, biondino, biondissima, biondissime, biondissimi, biondissimo |
Parole di otto lettere: biomorfe, biomorfi, biomorfo « biondina » biondine, biondini, biondino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agendina, merendina, tendina, dindirindina, perdindirindina, ondina, fondina « biondina (anidnoib) » mondina, girondina, girotondina, codina, aerodina, eterodina, autoeterodina |
Indice parole che: iniziano con B, con BI, parole che iniziano con BIO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |