Forma verbale |
Modella è una forma del verbo modellare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di modellare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate modella | ||
![]() Ombre riflesse | ![]() Alla fontana | ![]() dolcemente sensuale |
Tag correlati: donna, vestito, bionda, ragazza, sensuale, capelli, posa, tacchi, fotografo, ritratto, gambe, scarpe |
Informazioni di base |
La parola modella è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: mo-dèl-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con modella per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Tentò di compiere l'opera con un'altra modella, ma dopo alcune sedute, disgustatosene, lasciò il lavoro in asso. Veramente questi abbandoni bruschi d'idee vagheggiate a lungo s'erano verificati spesso nella sua carriera. Questa volta, e nessuno avrebbe potuto dire se a torto o a ragione, egli ne dava la colpa ad Emilio. Non v'era alcun dubbio che se avesse avuta la modella sognata, avrebbe potuto riprendere con tutta lena il lavoro fosse pure per distruggerlo qualche settimana dopo. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Vivienne era magra, energica, aveva gli occhi nocciola e le ciglia lunghe, un vaporoso caschetto biondo che poi è diventato bianco, metteva sempre il rossetto rosa. Da giovane aveva fatto la modella, era stata il volto dell'Orangina, del frullatore Bialetti e del Chinotto. Era perennemente infelice in amore, per questo non faceva che riversare la sua energia in qualche nuovo progetto o in un ideale appena scoperto. Come finì la Modestia di Adolfo Albertazzi (1914): Modestia: — Che disperazione! Non capisco più nulla.... Ma San Francesco.... Oh! Ora che mi ricordo.... I letterati non sono i soli artisti italiani invidiati da Giulio Claretie. Mi restano i pittori! - Réclame: — Perché no? Tu andrai al loro cospetto nel costume di quelle donne che stanno in chiesa, presso una bara, nell'Ultimo Convegno; e ti farai credere, con cotesto naso, una modella. Poh! con qualche moina riuscirai forse a ingannarne qualcuno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per modella |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: modelle, modelli, modello, monella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nodelli, nodello. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: moda, molla, mola, mela, olla. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: modellai. |
Parole con "modella" |
Iniziano con "modella": modellai, modellano, modellare, modellata, modellate, modellati, modellato, modellava, modellavi, modellavo, modellammo, modellando, modellante, modellanti, modellarci, modellarlo, modellarmi, modellarsi, modellarti, modellarvi, modellasse, modellassi, modellaste, modellasti, modellabile, modellabili, modellarono, modellatore, modellatori, modellatura, ... |
Finiscono con "modella": rimodella, fotomodella. |
Contengono "modella": rimodellai, rimodellano, rimodellare, rimodellata, rimodellate, rimodellati, rimodellato, rimodellava, rimodellavi, rimodellavo, rimodellammo, rimodellando, rimodellante, rimodellanti, rimodellasse, rimodellassi, rimodellaste, rimodellasti, rimodellabile, rimodellabili, rimodellarono, rimodellavamo, rimodellavano, rimodellavate, automodellante, rimodellassero, rimodellassimo. |
»» Vedi parole che contengono modella per la lista completa |
Parole contenute in "modella" |
del, ode, ella, mode, della. Contenute all'inverso: led, alle, ledo. |
Incastri |
Si può ottenere da mola e del (MOdelLA). |
Inserito nella parola rii dà RImodellaI; in rita dà RImodellaTA; in riti dà RImodellaTI; in rito dà RImodellaTO; in riva dà RImodellaVA; in rivo dà RImodellaVO; in risse dà RImodellaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "modella" si può ottenere dalle seguenti coppie: mosco/scodella, mostra/stradella, modi/iella, modera/ralla, modero/rolla, modesta/stalla, modeste/stella, modesti/stilla. |
Usando "modella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comode * = colla; demodé * = della; scomode * = scolla; cormo * = cordella; premo * = predella; * aera = modellerà; * aero = modellerò; * aerai = modellerai; * aerei = modellerei; * aiate = modelliate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "modella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alleano = modano; * alleerà = modera; * alleerò = modero; * alleino = modino; * alleerai = moderai; random * = ranella. |
Lucchetti Alterni |
Usando "modella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cordella * = cormo; predella * = premo; colla * = comode; * ralla = modera; * rolla = modero; * stradella = mostra; * stalla = modesta; * stilla = modesti; scolla * = scomode; * anoa = modellano; * area = modellare; * atea = modellate; * inia = modellini. |
Sciarade incatenate |
La parola "modella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mode+ella, mode+della. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "modella" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = modellerai. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Modella - [T.] S. f. Donna o fanciulletta che gli artisti scelgono per loro studio per disegnare o l'intera persona, o alcuna parte di quella. T. Va per modella. – Pagare la modella. – Egli ha sposato la sua modella. – La moglie è l'unica sua modella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: modanatrice, modanatrici, modanatura, modanature, modani, modano, mode « modella » modellabile, modellabili, modellai, modellamenti, modellamento, modellammo, modellando |
Parole di sette lettere: moccolo, modacce, modacci « modella » modelle, modelli, modello |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ghirlandella, randella, bindella, sbrindella, biondella, rondella, scodella « modella (alledom) » rimodella, fotomodella, bardella, affardella, bugiardella, lardella, pappardella |
Indice parole che: iniziano con M, con MO, parole che iniziano con MOD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |