Si distrasse e non bullonò bene il portapacchi, perse i bagagli per strada. |
Con tutti quei bagagli intralciò il passaggio dei viaggiatori sul marciapiede della stazione. |
Appena arrivati ingombrammo l'entrata con tutti i bagagli e ci fiondammo a letto. |
Prendiamo i nostri bagagli e partiamo perché il pullman è arrivato! |
Quando partiamo per le vacanze spetta sempre a me il non facile compito di caricare tutti i bagagli in macchina. |
Alla dogana anche se non avevo niente da dichiarare mi hanno aperto i bagagli. |
Raccontavano di come avevano rocambolescamente attraversato il fiume con tutti i bagagli e senza barca. |
Gli addetti alla dogana sono stati molto scrupolosi nel controllare i bagagli. |
La vigilia di Natale caricammo armi e bagagli sulla macchina e partimmo per le tanto agognate vacanze. |
Sistemò i bagagli nell'auto e partì subito per le vacanze. |
Negli aeroporti molti bagagli vengono alleggeriti, anche se sono ben sigillati. |
Prima di partire ammucchiammo i bagagli nei pressi dell'auto. |
Non ti disperare: i tuoi bagagli sono stati depositati all'ufficio oggetti smarriti! |
Temo di non riuscire a stivare tutti quei bagagli nel baule. |
Sono sceso dal treno carico di bagagli ma non ho trovato nemmeno un facchino. |
Non portate oggetti da Hong Kong perché alla dogana spulciano tutti i bagagli. |
Chiesi a due anziane gentildonne di tenere sotto controllo i miei bagagli intanto che andavo a ritirare l'auto a noleggio. |
Prima di partire per l'Australia assicurammo i bagagli contro il furto e lo smarrimento. |
Prima di sedersi ai loro posti, i viaggiatori sistemavano i bagagli nell'apposito scomparto. |
Non aprirli i bagagli: non vedi il disordine che c'è? |