Forma di un Aggettivo |
"sigillati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo sigillato. |
Informazioni di base |
La parola sigillati è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sigillati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): A Poggibonsi, un treno, allontanandosi, divenne a poco a poco più corto, finché non ne restò che l'ultimo vagone visto di dietro; e non si sapeva più se stesse fermo o se camminasse: come certe sue illusioni. I vagoni che andavano su e giù, trainati, con le ruote che giravano con movimento eguale l'una dopo l'altra su le medesime rotaie, e i vagoni di un treno merci verniciati di rosso, con le cifre in bianco sigillati, pazienti, lo fecero quasi piangere. Tutti scuotevano la sua anima, la schiacciavano! Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Che cosa ci fa seduta alla mia postazione? Avrà aperto i cassetti, trovato i miei manuali ancora sigillati? Le briciole delle “arachidi ricoperte gusto cocco” che non ho fatto in tempo a pulire? Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): “Ci hanno tolto un grado, sai, zione; tanta poca stima avevano della serietà della nostra esperienza militare; io da capitano son ridiventato tenente, vedi” e mostrava gli intrichi dei ‘fiori' “lui da tenente è sottotenente. Ma siamo contenti come se ci avessero promossi. Siamo rispettati in tutt'altro modo adesso con le nostre divise.” “Sfido io” interruppe Cavriaghi “la gente non ha più paura che rubiamo le galline, ora.” “Dovevi vedere da Palermo a qui quando ci fermavamo alle stazioni di posta per il cambio dei cavalli! Bastava dire: ‘ordini urgenti per il servizio di Sua Maestà,' ed i cavalli comparivano come per incanto; e noi a mostrare gli ordini che erano poi i conti dell'albergo di Napoli bene avvolti e sigillati.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sigillati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sigillata, sigillate, sigillato, sigillavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sigillai. Altri scarti con resto non consecutivo: sigilli, siglati, siglai, sigla, sigli, sili, siti, slat, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sigillanti, sigillasti. |
Parole con "sigillati" |
Finiscono con "sigillati": risigillati, dissigillati. |
Parole contenute in "sigillati" |
gill, lati, sigilla. Contenute all'inverso: ligi, talli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sigillati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sigillare/areati, sigilli/iati, sigillano/noti, sigillare/reti, sigillavi/viti, sigillavo/voti. |
Usando "sigillati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = sigillano; * tinte = sigillante; * tinti = sigillanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sigillati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sigillerà/areati, sigillare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sigillati" si può ottenere dalle seguenti coppie: risigilla/tiri. |
Usando "sigillati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = risigilla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sigillati" si può ottenere dalle seguenti coppie: sigillano/tino, sigillante/tinte, sigillanti/tinti. |
Usando "sigillati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riti * = risigilla; * noti = sigillano; * areati = sigillare; * viti = sigillavi; * voti = sigillavo; disti * = dissigilla; * urei = sigillature. |
Sciarade incatenate |
La parola "sigillati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sigilla+lati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __ profumate: si tengono in bustine sigillate, Sigillava i documenti, Si sigillano in dogana, Nei fumetti è come dire sigh, Gli dei adorati da Sigfrido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sigillassero, sigillassi, sigillassimo, sigillaste, sigillasti, sigillata, sigillate « sigillati » sigillato, sigillatura, sigillature, sigillava, sigillavamo, sigillavano, sigillavate |
Parole di nove lettere: sigillare, sigillata, sigillate « sigillati » sigillato, sigillava, sigillavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scervellati, sbalzellati, sobillati, vacillati, verticillati, rifocillati, oscillati « sigillati (italligis) » risigillati, dissigillati, zampillati, spillati, brillati, fibrillati, trillati |
Indice parole che: iniziano con S, con SI, parole che iniziano con SIG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |