Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avviate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avviare, avviata, avviati, avviato, avvinte, ovviate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ovviata, ovviati, ovviato. Con il cambio di doppia si ha: abbiate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: avite, aiate, vite, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avviante, avviaste, avvisate, avvitate. |
Parole con "avviate" |
Finiscono con "avviate": riavviate. |
Parole contenute in "avviate" |
via, avvia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha AVVIcinATE; con tav si ha AVVItavATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviai/aiate, avviare/areate, avviarmi/armiate, avvilisci/lisciate, avvilisti/listiate, avvisarti/sartiate, avvisi/siate, avvistai/staiate, avvisti/stiate, avvitassi/tassiate, avvitasti/tastiate, avviamenti/mentite, avviano/note, avviare/rete, avviava/vate, avviavi/vite. |
Usando "avviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = avviamo; * tendo = avviando; * tenti = avvianti; * tersi = avviarsi; * tesse = avviasse; * tessi = avviassi; * teste = avviaste; * testi = avviasti; * atesino = avvisino; * tessero = avviassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvierà/areate, avviso/osate, avviano/onte, avviare/erte. |
Usando "avviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beva * = beviate; cava * = caviate; cova * = coviate; lava * = laviate; leva * = leviate; viva * = viviate; curva * = curviate; eleva * = eleviate; giova * = gioviate; grava * = graviate; muova * = muoviate; piova * = pioviate; priva * = priviate; prova * = proviate; salva * = salviate; sbava * = sbaviate; scava * = scaviate; scova * = scoviate; serva * = serviate; stiva * = stiviate; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvia/teri. |
Usando "avviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riavvia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvia/atea, avvii/atei, avvio/ateo, avvisino/atesino, avviamo/temo, avviando/tendo, avvianti/tenti, avviarsi/tersi, avviasse/tesse, avviassero/tessero, avviassi/tessi, avviaste/teste, avviasti/testi. |
Usando "avviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = avviano; * areate = avviare; * vite = avviavi; * torite = avviatori; * mentite = avviamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avviate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avite/va, avi/vate, ava/vite. |
Intrecciando le lettere di "avviate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sci = avvisateci; * sla = avvisatela; riva * = riavviavate; presi * = preavvisiate. |