Forma di un Aggettivo |
"avviati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo avviato. |
Informazioni di base |
La parola avviati è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: av-vi-à-ti / av-vì-a-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con avviati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): In pochi attimi ebbe raggiunto la soglia esterna, da dove i due partenti già s'allontanavano. Era pronto, coi calzoncini, la camiciola, le cioce ai piedi, e perfino il mantello impermeabile su un braccio: quasi fosse inteso che partiva lui pure. Ancora per qualche attimo stette fermo a guardare verso i due, avviati, a una distanza di forse dieci metri dalla soglia, lungo il praticello stento di là dallo sterrato. Poi senza dir niente prese la rincorsa verso di loro. Il camiciotto rosso di Adolfo Albertazzi (1918): I due tentarono, strinsero il contratto. — Ve li guido a casa io? — disse lo Scricco a Sandro, piantandogli gli occhi in faccia, appena avvenuta la compera. Quasi non l'avesse mai conosciuto o lo avesse sempre conosciuto per galantuomo, Sandro disse: — E tu guidali. Poi si scostò col sensale e il venditore; rimise in tasca il grosso taccuino; e si rivolse: — Avviati, che ti raggiungo. - Un amico gli strizzò l'occhio. Mormorò: — Li hai consegnati a buone mani! Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Matti che siete» rispose Arp. «In questo vostro pavillon ovverossia clinica psichiatrica mi sparerei dopo venti secondi. Il menu non prevede polpette di pipistrello?» «Dio buono, Arp» si oscurò Giacinto. Si erano avviati sul sentiero di ghiaia scricchiolante. Finché apparvero i contorni del pavillon. Una pattuglia di poliziotti stava sbarcando da una camionetta, lustri i giacconi di cuoio nero, ben bilanciati i mitra attraverso il petto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avviati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avviata, avviate, avviato, avviavi, avvinti, avvisti, ovviati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ovviata, ovviate, ovviato. Con il cambio di doppia si ha: affiati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avviti, avviai. Altri scarti con resto non consecutivo: avvii, aviti, viti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvianti, avviarti, avviasti, avvisati, avvitati. |
Parole con "avviati" |
Finiscono con "avviati": riavviati. |
Parole contenute in "avviati" |
via, iati, avvia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha AVVIcinATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviare/areati, avvii/iati, avvilisci/lisciati, avvisarti/sartiati, avviamenti/mentiti, avviamo/moti, avviano/noti, avviare/reti, avviavi/viti, avviavo/voti. |
Usando "avviati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * timo = avviamo; * tino = avviano; * tinte = avviante; * tinti = avvianti; * tirsi = avviarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvierà/areati, avviso/osati, avviare/erti. |
Usando "avviati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itali = avvilì; alleva * = alleviati. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvia/tiri. |
Usando "avviati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = riavvia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avviati" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviamo/timo, avviano/tino, avviante/tinte, avvianti/tinti, avviarsi/tirsi. |
Usando "avviati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moti = avviamo; * noti = avviano; * areati = avviare; * viti = avviavi; * voti = avviavo; riti * = riavvia; * toriti = avviatori; * mentiti = avviamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "avviati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvia+iati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avviati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aviti/va, ava/viti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Avviate alla destinazione, Avviata entro un alveo, Avviarsi in centro, Avvicendamenti nel servizio, Prevede un avvicendamento di professori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: avviassero, avviassi, avviassimo, avviaste, avviasti, avviata, avviate « avviati » avviato, avviatore, avviatori, avviatrice, avviatrici, avviava, avviavamo |
Parole di sette lettere: avviare, avviata, avviate « avviati » avviato, avviava, avviavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abbreviati, lisciviati, archiviati, inviati, rinviati, fuorviati, sviati « avviati (itaivva) » riavviati, ovviati, daziati, spaziati, graziati, aggraziati, ingraziati |
Indice parole che: iniziano con A, con AV, parole che iniziano con AVV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |