Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvisare, avvisata, avvisati, avvisato, avvitate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avviate. Altri scarti con resto non consecutivo: avvia, avite, aiate, aste, viste, vite, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvisante, avvisaste, avvisiate, avvistate, ravvisate. |
Parole con "avvisate" |
Iniziano con "avvisate": avvisateci, avvisatela, avvisatelo, avvisatemi. |
Finiscono con "avvisate": ravvisate, preavvisate. |
Parole contenute in "avvisate" |
avvisa. Contenute all'inverso: eta, tasi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tav si ha AVVIStavATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvio/osate, avvista/stasate, avvito/tosate, avvisai/aiate, avvisami/amiate, avvisare/areate, avvisarmi/armiate, avvistassi/tassiate, avvistasti/tastiate, avvisami/mite, avvisano/note, avvisare/rete, avvisava/vate, avvisavi/vite. |
Usando "avvisate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preavvisa * = prete; riavvi * = risate; * tela = avvisala; * telo = avvisalo; * temi = avvisami; * tendo = avvisando; * tenti = avvisanti; * tesse = avvisasse; * tessi = avvisassi; * teste = avvisaste; * testi = avvisasti; * teglia = avvisaglia; * teglie = avvisaglie; * tessero = avvisassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvisate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisi/issate, avviserà/areate, avvisala/alte, avvisano/onte, avvisare/erte. |
Usando "avvisate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = avvisatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvisate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ravvisa/ter. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisa/atea, avvisi/atei, avviso/ateo, avvisaglia/teglia, avvisaglie/teglie, avvisala/tela, avvisalo/telo, avvisami/temi, avvisando/tendo, avvisanti/tenti, avvisasse/tesse, avvisassero/tessero, avvisassi/tessi, avvisaste/teste, avvisasti/testi. |
Usando "avvisate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avvisami * = amiate; * tosate = avvito; avvisatela * = telate; * stasate = avvista; avvista * = stasate; * amiate = avvisami; * note = avvisano; * areate = avvisare; * vite = avvisavi; * armiate = avvisarmi; prete * = preavvisa; * torite = avvisatori; * tassiate = avvistassi; * tastiate = avvistasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avvisate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ava/viste. |