Forma verbale |
Improvvisate è una forma del verbo improvvisare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di improvvisare. |
Forma di un Aggettivo |
"improvvisate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo improvvisato. |
Informazioni di base |
La parola improvvisate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. Divisione in sillabe: im-prov-vi-sà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con improvvisate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Come però abbiamo detto, la cattiva stagione era sopraggiunta, colle sue tempeste e coi suoi uragani di neve; quindi i minatori che già da parecchi giorni soffrivano assai sotto le loro misere capanne improvvisate lungo la spiaggia, lavoravano alacremente per completare il carico dell'ultima nave. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Paolino, non più giovane e poco spiritoso, era in una continua preoccupazione di gelosia e di paura che il Paolino d'oggi potesse, agli occhi della bella moglie, valer meno del Paolino d'ieri: quindi un continuo sforzo in lui di sostenersi in dignità con spese maggiori delle sue forze, con una continua e quasi febbrile ricerca di cose nuove, di dolci sorprese, di tenere improvvisate, di troppo violenti trionfi personali, che a lungo andare, per la legge naturale delle cose, finiscono col logorare le ruote e il carro. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Vivendo dove e quando ha vissuto, ivo il sangue altrui l'ha visto solo al cinema, l'ha visto molti anni prima sgorgare a fiotti dalle teste rotte dei compagni, l'ha visto intridere le bende improvvisate nei pronti soccorsi, sparso sull'asfalto dopo un incidente stradale, l'ha visto sgorgare, nero, dalle labbra di madre la notte che moriva: insomma non ha fatto mai esperienze veramente sanguinose, perché ha mancato la guerra e non ha partecipato ad alcuna guerriglia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per improvvisate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: improvvisare, improvvisata, improvvisati, improvvisato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: improvvise, imposte, impose, iprite, ipate, irosa, irose, iris, irite, irate, irte, iosa, ivate, moviate, miste, mise, mite, mate, provviste, proviate, provi, provate, prova, prove, prosa, prose, poise, pois, posate, posa, poste, post, pose, poté, pisa, piste, pite, paté, rovi, rosate, rosa, roste, rose, rote, risate, risa, rise, rate, ovviate, ovvia, ovvie, ovate, osate, oste, viste, vite, vate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: improvvisante, improvvisaste, improvvisiate. |
Parole contenute in "improvvisate" |
pro, ovvi, improvvisa. Contenute all'inverso: eta, tasi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "improvvisate" si può ottenere dalle seguenti coppie: improvvido/dosate, improvvisai/aiate, improvvisare/areate, improvvisazioni/azioniate, improvvisano/note, improvvisare/rete, improvvisava/vate, improvvisavi/vite. |
Usando "improvvisate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = improvvisando; * tenti = improvvisanti; * tesse = improvvisasse; * tessi = improvvisassi; * teste = improvvisaste; * testi = improvvisasti; * temente = improvvisamente; * tessero = improvvisassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "improvvisate" si può ottenere dalle seguenti coppie: improvvisi/issate, improvviserà/areate, improvvisano/onte, improvvisare/erte. |
Usando "improvvisate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = improvvisatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "improvvisate" si può ottenere dalle seguenti coppie: improvvisa/atea, improvvise/atee, improvvisi/atei, improvviso/ateo, improvvisamente/temente, improvvisando/tendo, improvvisanti/tenti, improvvisasse/tesse, improvvisassero/tessero, improvvisassi/tessi, improvvisaste/teste, improvvisasti/testi. |
Usando "improvvisate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dosate = improvvido; * note = improvvisano; * areate = improvvisare; * vite = improvvisavi; * torite = improvvisatori; * azioniate = improvvisazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La battuta improvvisata con cui l'attore cerca l'applauso, Poeti che improvvisano, Caratterizza la improvvisazione di un discorso, Assale improvvisamente e senza ragione, Improvvise deviazioni di un veicolo in corsia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: improvvisasse, improvvisassero, improvvisassi, improvvisassimo, improvvisaste, improvvisasti, improvvisata « improvvisate » improvvisati, improvvisato, improvvisatore, improvvisatori, improvvisatrice, improvvisatrici, improvvisava |
Parole di dodici lettere: improvvisano, improvvisare, improvvisata « improvvisate » improvvisati, improvvisato, improvvisava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precisate, imprecisate, risate, travisate, avvisate, preavvisate, ravvisate « improvvisate (etasivvorpmi) » falsate, sfalsate, salsate, pulsate, ansate, scansate, monoansate |
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |