Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avviasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avviassi, avviaste, ovviasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ovviassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: visse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avvisasse, avvitasse. |
Parole con "avviasse" |
Iniziano con "avviasse": avviassero. |
Finiscono con "avviasse": riavviasse. |
Contengono "avviasse": riavviassero. |
Parole contenute in "avviasse" |
via, asse, avvia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha AVVIcinASSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avviasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvilisci/lisciasse, avviamenti/mentisse, avviamo/mosse, avviare/resse, avviaste/stesse, avviata/tasse, avviate/tesse, avviato/tosse, avviavi/visse, avviaste/tese. |
Usando "avviasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asseta = avvita; * asseti = avviti; * asseto = avvito; * assensi = avvinsi; * assenta = avvinta; * assente = avvinte; * assenti = avvinti; * assento = avvinto; * assesta = avvista; * assesti = avvisti; * assesto = avvisto; * assetai = avvitai; * sete = avviaste; * assestai = avvistai; * assetano = avvitano; * assetare = avvitare; * assetata = avvitata; * assetate = avvitate; * assetati = avvitati; * assetato = avvitato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avviasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviso/osasse. |
Usando "avviasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alleva * = alleviasse. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avviasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvi/asserì. |
Usando "avviasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riavvi = asserì; asserì * = riavvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avviasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvinsi/assensi, avvinta/assenta, avvinte/assente, avvinti/assenti, avvinto/assento, avvista/assesta, avvistai/assestai, avvistamenti/assestamenti, avvistamento/assestamento, avvistammo/assestammo, avvistando/assestando, avvistano/assestano, avvistante/assestante, avvistare/assestare, avvistarono/assestarono, avvistasse/assestasse, avvistassero/assestassero, avvistassi/assestassi, avvistassimo/assestassimo, avvistaste/assestaste, avvistasti/assestasti... |
Usando "avviasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = avviamo; * resse = avviare; * tesse = avviate; * tosse = avviato; * visse = avviavi; risse * = riavvia; * stesse = avviaste; * mentisse = avviamenti; * eroe = avviassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "avviasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvia+asse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"avviasse" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ava/visse. |