Forma verbale |
Ringraziasse è una forma del verbo ringraziare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ringraziare. |
Informazioni di base |
La parola ringraziasse è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Bombita non parlò, non cercò che Egle si voltasse a guardarlo e a sorridergli, non aspettò nemmeno che lo ringraziasse, considerando quanto egli fosse più generoso e grande di Andromaco ed ella più fortunata di Rosina. Aveva appetito. Si alzò, e se ne andò di corsa, sicuro che Egle lo avrebbe aspettato anche un anno intiero là, seduta sotto la barca. Ma, mangiata alla svelta la zuppa, sarebbe ritornato fra un'ora. L'appuntamento di Ada Negri (1917): D'amore?... Ignorava, a dir vero, come fosse l'amore. Per questo voleva conoscerlo. Diceva a se stessa: O oggi o mai più. — L'avevano sposata, a diciott'anni, con un brav'uomo che pareva un ramo secco da gettar nel fuoco. Bellina, ma senza dote, senz'arte: ringraziasse Dio d'aver pescato un marito!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ringraziasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ringraziassi, ringraziaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ingraziasse. Altri scarti con resto non consecutivo: rigrazie, rigai, rigasse, riga, riai, risse, rise, raia, rais, raie, rase, inia, inie, iris, nazi, naia, naie, nasse, grazie, grasse, gaia, gaie, gasse. |
Parole con "ringraziasse" |
Iniziano con "ringraziasse": ringraziassero. |
Parole contenute in "ringraziasse" |
zia, asse, ring, grazi, grazia, ingrazi, ingrazia, ringrazi, graziasse, ringrazia, ingraziasse. Contenute all'inverso: sai, zar, essa, essai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ringraziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/ingraziasse, ringraziamenti/mentisse, ringraziamo/mosse, ringraziare/resse, ringraziaste/stesse, ringraziata/tasse, ringraziate/tesse, ringraziato/tosse, ringraziavi/visse, ringraziaste/tese. |
Usando "ringraziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = ringraziaste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ringraziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ringraziaste/sete. |
Usando "ringraziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = ringraziamo; * resse = ringraziare; * tesse = ringraziate; * tosse = ringraziato; * visse = ringraziavi; * stesse = ringraziaste; * mentisse = ringraziamenti; * eroe = ringraziassero. |
Sciarade e composizione |
"ringraziasse" è formata da: ringrazi+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "ringraziasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ring+graziasse, ring+ingraziasse, ringrazi+graziasse, ringrazi+ingraziasse, ringrazia+asse, ringrazia+graziasse, ringrazia+ingraziasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un modo di ringraziare, Così ringraziano gli Inglesi, Come si fanno i ringraziamenti, Così ringrazia la Fräulein, È impiegata come fonte di energia rinnovabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ringraziante, ringraziarci, ringraziare, ringraziarmi, ringraziarono, ringraziarti, ringraziarvi « ringraziasse » ringraziassero, ringraziassi, ringraziassimo, ringraziaste, ringraziasti, ringraziata, ringraziate |
Parole di dodici lettere: ringraziarmi, ringraziarti, ringraziarvi « ringraziasse » ringraziassi, ringraziaste, ringraziasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avviasse, riavviasse, ovviasse, spaziasse, graziasse, aggraziasse, ingraziasse « ringraziasse (essaizargnir) » straziasse, saziasse, screziasse, indiziasse, deliziasse, iniziasse, propiziasse |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |