Forma verbale |
Iniziasse è una forma del verbo iniziare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di iniziare. |
Informazioni di base |
La parola iniziasse è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con iniziasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Che tutto quel sapere fosse destinato a rimanere loro privato appannaggio, condannati com'erano a non ritrovare mai più la via del ritorno - questo non preoccupava il gesuita, non so se per fiducia nella Provvidenza o per amor di conoscenza fine a se stessa. Ma ciò che mi colpisce è che a quel punto neppure Roberto concepisse un solo pensiero realistico, e che iniziasse a considerare l'approdo sull'Isola come l'evento che avrebbe dato senso, e per sempre, alla sua vita. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lottò con tutte le forze, incespicando, per impedire che l'apparecchiatura, simile a un parallelepipedo rovesciato su un fianco, iniziasse a rotolare giù per la china che si stendeva nella notte davanti a lui. Quello non era né il luogo né il momento dove rimanere abbandonato senza una macchina del Tempo funzionante. Impacciato dalla pesante tuta mimetica bianca sotto cui portava la divisa da alpino, il viaggiatore temporale riuscì infine a bloccare la macchina, già coperta da una fitta coltre di neve, poi si girò a cercare il moschetto. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): A teatro, io soffrivo qualche poco nel vederla, con le braccia nude, la gola scoperta, fatta segno agli sguardi indiscreti della folla. Volevo bene che ella splendesse, ma sentivo una gran voglia di dire a quei curiosi: «Imbecilli, che cosa state a guardare? Ella non è per voi.» Ancora, ella aveva un certo modo di mettersi il mantello, dinanzi al davanzale del palco, che mi pareva iniziasse la gente al mistero della sua toletta; mi pareva che, vedendola coprirsi a quel modo, la gente l'imaginasse che si svestiva…. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iniziasse |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iniziassi, iniziaste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inie, nasse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: indiziasse. |
Parole con "iniziasse" |
Iniziano con "iniziasse": iniziassero. |
Parole contenute in "iniziasse" |
zia, asse, inizi, inizia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lizza si ha INIZIAlizzaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "iniziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziale/lesse, iniziamo/mosse, iniziare/resse, iniziaste/stesse, iniziata/tasse, iniziate/tesse, iniziato/tosse, iniziavi/visse, iniziaste/tese. |
Usando "iniziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = iniziaste. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "iniziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spazzini * = spaziasse; perni * = periziasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iniziasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: iniziaste/sete. |
Usando "iniziasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lesse = iniziale; * mosse = iniziamo; * resse = iniziare; * tesse = iniziate; * tosse = iniziato; * visse = iniziavi; * stesse = iniziaste; * eroe = iniziassero. |
Sciarade e composizione |
"iniziasse" è formata da: inizi+asse. |
Sciarade incatenate |
La parola "iniziasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inizia+asse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si sceglie prima di iniziare a girare un film, Iniziano in cima ai valichi, Usanza natalizia iniziata da san Francesco, L'ondata di rivolte iniziate in Tunisia nel 2010, Lo diciamo tutti non appena iniziamo a parlare al telefono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: iniziando, iniziano, iniziante, iniziare, iniziarla, iniziarlo, iniziarono « iniziasse » iniziassero, iniziassi, iniziassimo, iniziaste, iniziasti, iniziata, iniziate |
Parole di nove lettere: iniziante, iniziarla, iniziarlo « iniziasse » iniziassi, iniziaste, iniziasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingraziasse, ringraziasse, straziasse, saziasse, screziasse, indiziasse, deliziasse « iniziasse (essaizini) » propiziasse, periziasse, giustiziasse, viziasse, seviziasse, finanziasse, rifinanziasse |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |