Forma verbale |
Attenuato è una forma del verbo attenuare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di attenuare. |
Aggettivo |
Attenuato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: attenuata (femminile singolare); attenuati (maschile plurale); attenuate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di attenuato (attutito, ridotto, affievolito, smorzato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola attenuato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attenuato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Invece arrivò a me sorridendo perché si trovava in quello stato in cui i dolori non dolgono troppo. Mi raccontò di aver parlato con l'infermiere che andava a coricarsi, ma restava a sua disposizione a letto, per il caso in cui fossi divenuto cattivo. Sollevò la mano e con l'indice teso accompagnò quelle parole da un atto di minaccia attenuato da un sorriso. Poi, più seccamente, aggiunse che il dottore non era rientrato dacché era uscito con mia moglie. Proprio da allora! Anzi per qualche ora l'infermiere aveva sperato che ritornasse perché un malato avrebbe bisogno di esser visto da lui. Ora non lo sapeva più. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): L'anno moriva, assai dolcemente. Il sole di San Silvestro spandeva non so che tepor velato, mollissimo, aureo, quasi primaverile, nel ciel di Roma. Tutte le vie erano popolose come nelle domeniche di maggio. Su la Piazza Barberini, su la Piazza di Spagna una moltitudine di vetture passava in corsa traversando; e dalle due piazze il romorio confuso e continuo, salendo alla Trinità de' Monti, alla via Sistina, giungeva fin nelle stanze del palazzo Zuccari, attenuato. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La Daphne aveva beccheggiato per tutta la notte, e il suo moto, con quello ondoso della baia, si era quetato di primissimo mattino. Roberto aveva scorto dalla finestra i segni di un'alba fredda ma limpida. Ricordandosi di quella Iperbole degli Occhi rievocata il giorno precedente, si disse che avrebbe potuto osservare la riva con il cannocchiale che aveva visto nella camera accanto: il bordo stesso della lente e la scena limitata gli avrebbero attenuato i riflessi solari. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenuato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attentato, attenuano, attenuata, attenuate, attenuati, attenuavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenuto. Altri scarti con resto non consecutivo: attenuo, attento, attuato, attua, attuo, atta, atto, atea, ateo, auto, tenuto, tento, nato. |
Parole contenute in "attenuato" |
atte, attenua. Contenute all'inverso: tau, une, aune, netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenuato" si può ottenere dalle seguenti coppie: attesi/sinuato, attenuare/areato, attenui/iato, attenuai/ito, attenuano/noto, attenuavi/vito, attenuavo/voto. |
Usando "attenuato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = attenuano; * tondo = attenuando; * tonte = attenuante; * tonti = attenuanti; * tosse = attenuasse; * tossi = attenuassi; * toste = attenuaste; * tosti = attenuasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attenuato" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenuerà/areato, attenuare/erto. |
Usando "attenuato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = attenuare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attenuato" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenuando/tondo, attenuano/tono, attenuante/tonte, attenuanti/tonti, attenuasse/tosse, attenuassi/tossi, attenuaste/toste, attenuasti/tosti. |
Usando "attenuato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sinuato = attesi; * noto = attenuano; * areato = attenuare; * vito = attenuavi; * voto = attenuavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Attenuati nel colore, Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate, Attenuare la calura, La riduce l'attenuante, La attenuano gli analgesici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Attenuato - Part. pass. e Agg. Da ATTENUARE. Attenuatus è aureo. Gal. Macch. Sol. 109. (M.) Quando sono vicinissime alla circonferenza egualmente attenuate, e ridotte a una sottigliezza di un filo.
2. [Sel.] Ridotto in forma di materia molto suddivisa. [Cont.] G. G. Sag. Può molto bene essere che la materia che attenuata produce il caldo, sia ancora assai più sottile della sostanza odorifera. 3. Per Magro, Scarno, Estenuato, Consumato. Vit. SS. PP. (C) Aveva lo corpo attenuato e arido per la molta astinenza. Ar. Fur. 2. 13. Dagli anni e dal digiuno attenuato. Vit. SS. PP. 1. 83. (Mt.) Li quali Ilarione vedendo magri e attenuati di fame. 4. [Cont.] Raro, Sottile. G. G. L. XXIV. Se desidererò sapere che cosa sia il vapore, mi sarà per avventura insegnato esser acqua per virtù del caldo attenuata ed in quello resoluta. La. 15. L'aria, particolarmente vicina alla terra, è ripiena di molti vapori, che altro non sono che acqua attenuata o rarefatta dal calore in minutissime particelle. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attenuassi, attenuassimo, attenuaste, attenuasti, attenuata, attenuate, attenuati « attenuato » attenuava, attenuavamo, attenuavano, attenuavate, attenuavi, attenuavo, attenuazione |
Parole di nove lettere: attenuata, attenuate, attenuati « attenuato » attenuava, attenuavi, attenuavo |
Lista Aggettivi: attendibile, attento « attenuato » atterrito, atteso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agguato, disambiguato, rinsanguato, dissanguato, impinguato, rimpinguato, estenuato « attenuato (otaunetta) » sinuato, insinuato, continuato, sciacquato, risciacquato, scialacquato, annacquato |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |