Forma verbale |
Dissanguato è una forma del verbo dissanguare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di dissanguare. |
Aggettivo |
Dissanguato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: dissanguata (femminile singolare); dissanguati (maschile plurale); dissanguate (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola dissanguato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-san-guà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dissanguato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Il ragazzo non morì dissanguato perché il paletto, attraversato il muscolo, aveva soltanto sfiorato l'arteria femorale, ma si trattò dell'incidente più grave della storia di quella stazione sciistica, destinato a essere rievocato per molte stagioni a venire insieme alle parole pronunciate da Duccio Chilleri prima di prendere il via. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Allora ebbe paura e pensò di tornarsene in paese; ma per lunga ora della notte non poté muoversi, debole, come dissanguato: un sudore mortale gli bagnava tutta la persona. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): il sangue, quello vero, quello che cola giù verso terra, denso, a gocce grosse, nere di emoglobina, schiacciandosi poi in macchie tonde, orlate di qualche spruzzo residuo che sfugge alla forza di coesione molecolare, ivo l'ha visto di rado, in piazza tanti anni fa, oppure nelle provette schiumose dei prelievi per le analisi, oppure quelle due o tre volte che si è ferito alla testa: tutta quella crema rossa che usciva dal cuoio capelluto, che l'avresti detto un po' meno saturo di sangue, così sottile che a toccarlo sembra solo una guaina di pelle, un mallo per la noce del cranio, eppure capace di sanguinare a litri, di accecarti, mandarti nel panico: oddio mi sono spaccato la testa all'osso, ci resto, muoio dissanguato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissanguato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dissanguano, dissanguata, dissanguate, dissanguati, dissanguavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissanguo, disto, diana, dianto, diano, dingo, dina, dino, diga, dito, daga, dato, issano, issato, isso, iato, sanato, sana, santo, sano, saga, sago, auto, nato. |
Parole con "dissanguato" |
Iniziano con "dissanguato": dissanguatore, dissanguatori. |
Parole contenute in "dissanguato" |
san, issa, dissangua. Contenute all'inverso: nas, tau, assi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissanguato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissanguare/areato, dissangui/iato, dissanguai/ito, dissanguamenti/mentito, dissanguano/noto, dissanguavi/vito, dissanguavo/voto. |
Usando "dissanguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = dissanguano; * tondo = dissanguando; * tonte = dissanguante; * tonti = dissanguanti; * torci = dissanguarci; * torsi = dissanguarsi; * torti = dissanguarti; * torvi = dissanguarvi; * tosse = dissanguasse; * tossi = dissanguassi; * toste = dissanguaste; * tosti = dissanguasti; * orice = dissanguatrice; * orici = dissanguatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dissanguato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissanguerà/areato, dissanguare/erto. |
Usando "dissanguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = dissanguare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dissanguato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissanguando/tondo, dissanguano/tono, dissanguante/tonte, dissanguanti/tonti, dissanguarci/torci, dissanguarsi/torsi, dissanguarti/torti, dissanguarvi/torvi, dissanguasse/tosse, dissanguassi/tossi, dissanguaste/toste, dissanguasti/tosti. |
Usando "dissanguato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = dissanguano; * areato = dissanguare; * vito = dissanguavi; * voto = dissanguavo; * mentito = dissanguamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un pipistrello dissanguatore, Provoca la morte per dissanguamento, Così sono certi dissapori in casa, __ si muove, disse Galileo, Il filosofo del '600 che disse Cogito, ergo sum. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Dissanguato - Part. pass. e Agg. Da DISSANGUARE. Exsanguis, aureo lat. Magal. Lett. (M.) Ristecchito dai sudori, dissanguato dalle sangrie, divampato dalla febbre… (Qui fig.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dissanguassi, dissanguassimo, dissanguaste, dissanguasti, dissanguata, dissanguate, dissanguati « dissanguato » dissanguatore, dissanguatori, dissanguatrice, dissanguatrici, dissanguava, dissanguavamo, dissanguavano |
Parole di undici lettere: dissanguata, dissanguate, dissanguati « dissanguato » dissanguava, dissanguavi, dissanguavo |
Lista Aggettivi: disputabile, dissacrante « dissanguato » disseminato, dissennato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): individuato, adeguato, inadeguato, dileguato, agguato, disambiguato, rinsanguato « dissanguato (otaugnassid) » impinguato, rimpinguato, estenuato, attenuato, sinuato, insinuato, continuato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |