Forma verbale |
Disseminato è una forma del verbo disseminare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di disseminare. |
Aggettivo |
Disseminato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: disseminata (femminile singolare); disseminati (maschile plurale); disseminate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di disseminato (seminato, cosparso, sparso, costellato, ...) |
Informazioni di base |
La parola disseminato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: dis-se-mi-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disseminato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): L'apparizione degli stercorari li sgomentò perché quegli animali si erano inoltrati troppo all'interno del continente e forse come tutti gli uccelli che hanno smarrito l'orientamento erano destinati in breve a morire. Non sarebbero stati più in grado di cibarsi dello sterco dei pony che, disseminato lungo tutto il percorso, aveva consentito loro di allontanarsi così tanto dalla costa. Abbattuti i cavalli, era cessata anche la fonte di nutrimento degli uccelli. La mattanza di Shambles Camp aveva come conseguenza inattesa la morte degli stercorari. L'atto di libertà – volare – si era trasformato in un gesto di morte, di estrema vanità dell'essere. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Laggiù, nella semioscurità, c'era un locale suddiviso da muretti bassi in quattro vani delle stesse dimensioni, simili a delle vasche. Nell'aria stagnava un odore di muffa e legno marcio. Man mano che gli occhi si abituavano al buio vidi che il pavimento era disseminato di lattine, bottiglie, vecchi giornali, camicie ridotte a stracci, scarpe sfondate, parti di attrezzi arrugginiti. Bruno era chino su una grande pietra levigata, bianca, a forma di ruota, posata in un angolo della stanza. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Lo stretto di Torres che separa l'Australia dalla Papuasia, che gode una così trista fama fra le genti di mare, nel confronto è meno temibile. Ed infatti, se è disseminato di banchi e di scogli coralliferi che ogni anno aumentano per l'incessante lavorìo delle madrepore, almeno non è spazzato da venti furiosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disseminato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disseminano, disseminata, disseminate, disseminati, disseminavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dissemino, dissento, disseto, dissi, disto, dima, dina, dino, dito, demo, dato, issino, issi, issato, issa, isso, iena, imito, iato, semino, sema, seino, senato, sento, seno, sminato, smina, smino, sino, sito, mino, miao, mito. |
Parole con "disseminato" |
Iniziano con "disseminato": disseminatore, disseminatori. |
Parole contenute in "disseminato" |
mina, nato, semi, disse, emina, minato, semina, seminato, dissemina. Contenute all'inverso: ani, tan, essi, anime, messi. |
Incastri |
Si può ottenere da disseto e mina (DISSEminaTO); da disto e semina (DISseminaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disseminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseminare/areato, dissemini/iato, disseminai/ito, disseminano/noto, disseminavi/vito, disseminavo/voto. |
Usando "disseminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = disseminano; interdisse * = interminato; * tondo = disseminando; * tonte = disseminante; * tonti = disseminanti; * tosse = disseminasse; * tossi = disseminassi; * toste = disseminaste; * tosti = disseminasti; * orice = disseminatrice; * orici = disseminatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disseminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissemini/innato, disseminerà/areato, disseminare/erto. |
Usando "disseminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = disseminare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "disseminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridisse/minatori. |
Usando "disseminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minatori * = ridisse; * ridisse = minatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disseminato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disseminando/tondo, disseminano/tono, disseminante/tonte, disseminanti/tonti, disseminasse/tosse, disseminassi/tossi, disseminaste/toste, disseminasti/tosti. |
Usando "disseminato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: interminato * = interdisse; * noto = disseminano; * areato = disseminare; * vito = disseminavi; * voto = disseminavo. |
Sciarade e composizione |
"disseminato" è formata da: disse+minato. |
Sciarade incatenate |
La parola "disseminato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+seminato, dissemina+nato, dissemina+minato, dissemina+seminato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"disseminato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dissento/mia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gettati quà e là, disseminati, Disseminate qua e là, Sparpagliare qua e là, disseminare, Le disseminano i funghi, Dissennata, priva di raziocinio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Disseminato - Part. pass. e Agg. Da DISSEMINARE. Varch. Lez. 12. (C) Questa virtù celeste… non è altro che il calore disseminato, cioè sparso e diffuso per tutto l'universo.
2. Trasl. Salvin. Disc. (C) Vedi di quell'ammirabile, inesausto e perenne fonte di verità, da per tutto disseminate e sparse scintillare le faville. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disseminata, disseminate, disseminati, disseminativa, disseminative, disseminativi, disseminativo « disseminato » disseminatore, disseminatori, disseminatrice, disseminatrici, disseminava, disseminavamo, disseminavano |
Parole di undici lettere: disseminata, disseminate, disseminati « disseminato » disseminava, disseminavi, disseminavo |
Lista Aggettivi: dissacrante, dissanguato « disseminato » dissennato, dissestato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incontaminato, effeminato, geminato, bigeminato, seminato, riseminato, inseminato « disseminato (otanimessid) » eliminato, recriminato, incriminato, discriminato, indiscriminato, culminato, fulminato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |