Forma di un Aggettivo |
"attenuati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo attenuato. |
Informazioni di base |
La parola attenuati è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: at-te-nu-à-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con attenuati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Senilità di Italo Svevo (1898): Tanto il suo dolore quanto il suo rimorso divennero miti, miti. Gli elementi di cui si componeva la sua vita erano gli stessi, ma s'erano attenuati quasi visti attraverso una lente fosca che li privasse di luce e di violenza. Una grande calma e una grande noia incombevano su lui. Aveva percepito con piena chiarezza quanto strana fosse stata in lui l'esagerazione sentimentale, e al Balli che lo studiava con qualche ansietà, disse, credendo d'essere sincero: — Sono guarito. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Regina non era mai stata forse così bella come quella sera, quantunque soffrisse un poco, dolcemente, per l'affanno d'una prima maternità: ma i colori un poco stanchi e attenuati conferivano al suo volto di barcaiola una gentilezza e una mollezza quasi signorile. Gli occhi brillavano d'un'interna felicità, che non sapeva sempre nascondersi e sfuggiva dalle mani dell'istintivo pudore come un uccellino che batte le ali nelle mani d'un fanciullo. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Udiva di nuovo il risveglio degli uccelli, laggiù, e - a differenza del primo giorno - avvertiva quanto effetto d'arte fossero quei canti, se commisurati al cinguettare delle sue terre: erano borbottii, fischi, gorgoglii, crepiti, scocchi di lingua, guaiti, attenuati colpi di moschetto, intere scale cromatiche di picchi, e talora s'udiva come un gracidare di rane acquattate tra le foglie degli alberi, in omerico parlottare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenuati |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attentati, attenuata, attenuate, attenuato, attenuavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: attenuai. Altri scarti con resto non consecutivo: attenui, attenti, attuati, attuai, attua, attutì, attui, atta, atti, atea, atei, tenuti, tenui, tenti, enti, nati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: attenuanti, attenuasti. |
Parole contenute in "attenuati" |
atte, attenua. Contenute all'inverso: tau, une, aune, netta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenuati" si può ottenere dalle seguenti coppie: attesi/sinuati, attenuare/areati, attenui/iati, attenuano/noti, attenuare/reti, attenuavi/viti, attenuavo/voti. |
Usando "attenuati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = attenuano; * tinte = attenuante; * tinti = attenuanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attenuati" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenuerà/areati, attenuare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attenuati" si può ottenere dalle seguenti coppie: attenuano/tino, attenuante/tinte, attenuanti/tinti. |
Usando "attenuati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sinuati = attesi; * noti = attenuano; * areati = attenuare; * viti = attenuavi; * voti = attenuavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"attenuati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attua/enti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può consistere nell'inoculazione di tossine attenuate, Lenito nel dolore, attenuato, Attenuazione d'un male, Permette di attenuare la luce diretta del sole, Farmaci che attenuano il dolore. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: attenuassero, attenuassi, attenuassimo, attenuaste, attenuasti, attenuata, attenuate « attenuati » attenuato, attenuava, attenuavamo, attenuavano, attenuavate, attenuavi, attenuavo |
Parole di nove lettere: attenuare, attenuata, attenuate « attenuati » attenuato, attenuava, attenuavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dileguati, agguati, disambiguati, rinsanguati, dissanguati, rimpinguati, estenuati « attenuati (itaunetta) » sinuati, insinuati, continuati, risciacquati, scialacquati, annacquati, perequati |
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |