Forma verbale |
Annacquato è una forma del verbo annacquare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di annacquare. |
Aggettivo |
Annacquato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: annacquata (femminile singolare); annacquati (maschile plurale); annacquate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di annacquato (diluito, allungato, svigorito, attenuato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola annacquato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: an-nac-quà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annacquato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non vedo mai sole; non sento mai caldo; o vedo un solicello annacquato, che viene a occhiate di tra le nubi in viaggio e fa sembrar più nera la terra ogni volta che risparisce. Vedo la campagna come sotto un cielo di nord, con tutto il raccoglimento e il deserto dell'anno che finisce, dopo che l'ultimo ramiciolo dimenticato è raggrinzito sui tralci secchi della vite. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Se non vinciamo contro costoro è la fine del mondo. E che razza di fine sarà» andava incupendosi Arp al bar, davanti al solito caffè annacquato. Capì che qualcuno stava inquadrandolo, ebbe di fronte il viso lavorato di Gauloise, quell'accenno di sorriso ironico e melanconico. Giovani di Federigo Tozzi (1920): — Io non ci credo né alla chiesa né ai Santi. Non mi riesce a crederci! È colpa mia? Non lo faccio mica a posta! Preferisco un bicchiere di vino; se non è annacquato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annacquato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annacquano, annacquata, annacquate, annacquati, annacquavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annacquo, annua, annuo, anno, anca, acuto, auto, nato. |
Parole contenute in "annacquato" |
qua, anna, acqua, annacqua. Contenute all'inverso: can, tau, canna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annacquato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annacquare/areato, annacqui/iato, annacquai/ito, annacquano/noto, annacquavi/vito, annacquavo/voto. |
Usando "annacquato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = annacquano; * tondo = annacquando; * tonte = annacquante; * tonti = annacquanti; * tosse = annacquasse; * tossi = annacquassi; * toste = annacquaste; * tosti = annacquasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annacquato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annacquerà/areato, annacquare/erto. |
Usando "annacquato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = annacquare; * ottura = annacquatura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annacquato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annacquando/tondo, annacquano/tono, annacquante/tonte, annacquanti/tonti, annacquasse/tosse, annacquassi/tossi, annacquaste/toste, annacquasti/tosti. |
Usando "annacquato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = annacquano; * areato = annacquare; * vito = annacquavi; * voto = annacquavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lev, l'autore russo di Anna Karenina, È più grossa dell'anitra, Si annaffiano bevendo, Un animale per Anna Maria Ortese e Iggy Pop, Un'Anna popolare attrice. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Annacquato - Part. pass. e Agg. Da ANNACQUARE. Misto con acqua. Capr. Bott. (C) Si può chiamare vino annacquato. Dav. Colt. 160. Sicchè nel fondo d'essa parrà annacquato. Buon. Fier. 3. 4. 4. E tanto ama 'l vin nuovo che 'l vetusto, E lo bee annacquato, e lo bee mero.
2. Fig. Sole annacquato, vale che è di luce debole a cagione de' nuvoli. (C) 3. Nella stessa maniera dicesi Lume annacquato, cioè Di poca luce. Fior. Mandr. 5. 2. (C) E' vi era un certo lume annacquato, e gittava un poco d'albóre, in modo, che non mi potea vedere in viso. Imperf. Tim. D. 13. T. 8. 448. (M.) I pesci… mirano i raggi del sole e delle stelle penetranti in giù per lo filo dell'onde tutti annacquati e adombrati e confusi. T. Dire annacquato. T. Dicitore annacquato: Languido. 4. Trasl. Moderato, Temperato. Salvin. Disc. 2. 92. (M.) La qual gloria… non è mai pretta e sincera, ma mescolata sempre ed annacquata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annacquassi, annacquassimo, annacquaste, annacquasti, annacquata, annacquate, annacquati « annacquato » annacquatura, annacquava, annacquavamo, annacquavano, annacquavate, annacquavi, annacquavo |
Parole di dieci lettere: annacquata, annacquate, annacquati « annacquato » annacquava, annacquavi, annacquavo |
Lista Aggettivi: animistico, animoso « annacquato » annebbiato, annerito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attenuato, sinuato, insinuato, continuato, sciacquato, risciacquato, scialacquato « annacquato (otauqcanna) » perequato, antiquato, gesuato, sessuato, asessuato, bisessuato, unisessuato |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |