Forma di un Aggettivo |
"assopita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo assopito. |
Informazioni di base |
La parola assopita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-so-pì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assopita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Ma quella sera non era facile sentirsi un eroe. Le tenebre avevano già avvolto il mondo, la pianura del nord aveva perso ogni colore, ma non si era ancora assopita, come se qualcosa di tristo vi stesse nascendo. Erano già le otto di sera e il cielo si era tutto riempito di nubi quando a Drogo parve di scorgere nella pianura, un po' a destra, proprio sotto la ridotta, una piccola macchia nera che si muoveva. Silvia di Matilde Serao (1919): Silvia, si era assopita, ma la fierissima febbre rendeva leggero il suo sonno: erano le sei e mezzo il treno che veniva da Roma fu annunziato dal suo fischio. Essa si destò di soprassalto: era sola. — Giunge il treno — disse come fra sé — giunge il treno... fa il suo compito... riparte. Si alzò sopra un braccio e fissò nella penombra il candore della culla: — Andiamocene, figlio mio — mormorò essa. La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Anche Ornella s'era assopita: il maestro la coprì col suo cappotto, e rinnovò sul candeliere la stearica, buona parte dalla quale s'era sciolta in un grappolo di lagrime bianche. La nuova stearica invece diede su una fiammella dolce e quieta, e solo parve scuotersi quando il secondo canto del gallo penetrò come un raggio di sole dal finestrino del soppalco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assopita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assopirà, assopite, assopiti, assopito, assopiva. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: soia. Altri scarti con resto non consecutivo: assi, aspi, asia, asta, spit, spia, sita, opta. |
Parole contenute in "assopita" |
asso, pita, sopì, assopì, sopita. Contenute all'inverso: pos, ossa, tipo, possa. |
Incastri |
Si può ottenere da asta e sopì (ASsopiTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assopita" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopì/pipita, assopimenti/mentita, assopirà/rata, assopirei/reità, assopiremo/remota, assopirò/rota, assopivi/vita, assopivo/vota. |
Usando "assopita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = assopire; * tara = assopirà; * taro = assopirò; * tarai = assopirai; * tarsi = assopirsi; * tasca = assopisca; * tasse = assopisse; * tassi = assopissi; * tasti = assopisti; * tasserò = assopissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assopita" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopire/erta, assopiremo/omertà. |
Usando "assopita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = assopire; * atra = assopirà; * atro = assopirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assopita" si può ottenere dalle seguenti coppie: assopii/tai, assopirà/tara, assopirai/tarai, assopire/tare, assopirò/taro, assopirsi/tarsi, assopisca/tasca, assopisse/tasse, assopissero/tasserò, assopissi/tassi, assopisti/tasti. |
Usando "assopita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assopì * = pipita; * rata = assopirà; * rota = assopirò; * vota = assopivo; * remota = assopiremo. |
Sciarade e composizione |
"assopita" è formata da: asso+pita. |
Sciarade incatenate |
La parola "assopita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asso+sopita, assopì+pita, assopì+sopita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"assopita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assi/opta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Assorbe molti tecnici e operai, Addormentarsi dopo pranzo, assopirsi, Quella mestruale è un'alternativa agli assorbenti, L'assorbì l'IRAP, Assorbimento di sostanze nutritive da parte delle cellule. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assopiscono, assopisse, assopissero, assopissi, assopissimo, assopiste, assopisti « assopita » assopite, assopiti, assopito, assopiva, assopivamo, assopivano, assopivate |
Parole di otto lettere: assopirà, assopire, assopirò « assopita » assopite, assopiti, assopito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scolpita, riscolpita, svampita, riempita, compita, acheropita, sopita « assopita (atipossa) » rattrappita, azzoppita, carpita, caspita, ospita, incupita, stupita |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |