Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: colpita, competa, compila, compirà, compite, compiti, compito, compiva, computa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rompiti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compia. Altri scarti con resto non consecutivo: coma, copia, copi, copta, cita, opta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: compitai, compiuta. |
Parole con "compita" |
Iniziano con "compita": compitai, compitano, compitare, compitata, compitate, compitati, compitato, compitava, compitavi, compitavo, compitacci, compitammo, compitando, compitante, compitanti, compitasse, compitassi, compitaste, compitasti, compitaccio, compitarono, compitavamo, compitavano, compitavate, compitamente, compitassero, compitassimo, compitazione, compitazioni. |
»» Vedi parole che contengono compita per la lista completa |
Parole contenute in "compita" |
pita, compi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compita" si può ottenere dalle seguenti coppie: compi/pipita, complice/liceità, compie/eta, compilassi/lassità, compilati/latita, compilava/lavata, compirà/rata, compirei/reità, compiremo/remota, compirò/rota, compivi/vita, compivo/vota. |
Usando "compita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tali = compili; * tare = compire; * tara = compirà; * taro = compirò; * tarai = compirai; * tasse = compisse; * tassi = compissi; * tasti = compisti; * italica = complica; * italici = complici; * italico = complico; * talare = compilare; * tatare = compitare; * tatatà = compitata; * aera = compiterà; * aero = compiterò; * tasserò = compissero; * aerai = compiterai; * aerei = compiterei; * aiate = compitiate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compita" si può ottenere dalle seguenti coppie: compila/alta, compire/erta, compiremo/omertà. |
Usando "compita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atipica = comica; * atipici = comici; * atipico = comico; * atipiche = comiche; * atre = compire; * atra = compirà; * atro = compirò; * atipicità = comicità; * atono = compiono; * attera = compiterà; * attero = compiterò; * atlante = compilante; * atlanti = compilanti; * atipicamente = comicamente. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compita" si può ottenere dalle seguenti coppie: complica/italica, complici/italici, complico/italico, compii/tai, compilare/talare, compili/tali, compio/tao, compirà/tara, compirai/tarai, compire/tare, compirò/taro, compisse/tasse, compissero/tasserò, compissi/tassi, compisti/tasti. |
Usando "compita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compi * = pipita; * compitata = tatatà; * rata = compirà; * rota = compirò; * vota = compivo; * liceità = complice; * lavata = compilava; * remota = compiremo; * anoa = compitano; * area = compitare; * tatatà = compitata; * atea = compitate; * inia = compitini. |
Sciarade incatenate |
La parola "compita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compi+pita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: copta/mi. |
Intrecciando le lettere di "compita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = compiterai; * atro = compatriota; * prore = comproprietà; sigla * = scompigliata. |