Forma di un Aggettivo |
"incupita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo incupito. |
Informazioni di base |
La parola incupita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incupita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Parlando, don Aquilante aggrottava le sopracciglia, storceva le labbra, sgranava gli occhi, agitava le braccia, tenendo combaciati l'indice e il pollice delle due mani e allargando le altre dita con gesto dimostrativo, da uomo che vuole aggiungere evidenza alle sue ragioni. E incupita la voce nel pronunziare queste ultime parole, si era arrestato, fissando in viso il marchese che lo guardava con occhi smarriti, pallidissimo, umettandosi con la lingua le labbra inaridite. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Tornando a casa, te l'avevo mostrata raggiante, tu ti eri subito incupita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incupita |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incupirà, incupite, incupiti, incupito, incupiva. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incuta, incita, inca, inuit, inia, iuta, cupa, cita. |
Parole contenute in "incupita" |
cupi, pita, incupì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incupita" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupì/pipita, incupimenti/mentita, incupirà/rata, incupirei/reità, incupiremo/remota, incupirò/rota, incupivi/vita, incupivo/vota. |
Usando "incupita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = incupire; * tara = incupirà; * taro = incupirò; * tarai = incupirai; * tasca = incupisca; * tasse = incupisse; * tassi = incupissi; * tasti = incupisti; * tasserò = incupissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incupita" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupire/erta, incupiremo/omertà. |
Usando "incupita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = incupire; * atra = incupirà; * atro = incupirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incupita" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupii/tai, incupirà/tara, incupirai/tarai, incupire/tare, incupirò/taro, incupisca/tasca, incupisse/tasse, incupissero/tasserò, incupissi/tassi, incupisti/tasti. |
Usando "incupita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incupì * = pipita; * rata = incupirà; * rota = incupirò; * vota = incupivo; * remota = incupiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incupita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incupì+pita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È terminale se è incurabile, Incurante della pratica, Incuranti del pericolo, Un'incursione militare, Il rumore di chi batte sull'incudine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incupiscono, incupisse, incupissero, incupissi, incupissimo, incupiste, incupisti « incupita » incupite, incupiti, incupito, incupiva, incupivamo, incupivano, incupivate |
Parole di otto lettere: incupirà, incupire, incupirò « incupita » incupite, incupiti, incupito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopita, assopita, rattrappita, azzoppita, carpita, caspita, ospita « incupita (atipucni) » stupita, ristupita, rita, sibarita, barbarità, carità, linearità |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |