Forma verbale |
Incupite è una forma del verbo incupire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di incupire. |
Forma di un Aggettivo |
"incupite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo incupito. |
Informazioni di base |
La parola incupite è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Avrebbe voluto esser sordo per non udire le campane di tutte le chiese che suonavano a mortorio, tacevano un po', riprendevano a suonare! Sarebbe scappato per Margitello, se non avesse riflettuto che le avrebbe udite egualmente e più incupite dalla distanza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incupite |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incupire, incupita, incupiti, incupito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incute, inuit, inie, iute, cupe, cute. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: incupiate, incupiste. |
Parole contenute in "incupite" |
cupi, pite, incupì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incupite" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupì/pipite, incupimenti/mentite, incupirà/rate, incupire/rete, incupiremo/remote, incupirò/rote, incupiva/vate, incupivi/vite. |
Usando "incupite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = concupite; * tesse = incupisse; * tessi = incupissi; * teste = incupiste; * testi = incupisti; * tessero = incupissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incupite" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupirà/arte, incupire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incupite" si può ottenere dalle seguenti coppie: incupisse/tesse, incupissero/tessero, incupissi/tessi, incupiste/teste, incupisti/testi. |
Usando "incupite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: incupì * = pipite; * rete = incupire; * rate = incupirà; * rote = incupirò; * vate = incupiva; * remote = incupiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incupite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incupì+pite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È terminale se è incurabile, Caratterizza certe malattie incurabili, Incurante della pratica, Una rapida e audace incursione, Un incubo dell'automobilista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incupisse, incupissero, incupissi, incupissimo, incupiste, incupisti, incupita « incupite » incupiti, incupito, incupiva, incupivamo, incupivano, incupivate, incupivi |
Parole di otto lettere: incupire, incupirò, incupita « incupite » incupiti, incupito, incupiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sopite, assopite, rattrappite, azzoppite, carpite, cespite, ospite « incupite (etipucni) » concupite, stupite, ristupite, sibarite, imbarbarite, blefarite, involgarite |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |