Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assegna |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assegni, assegno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: assegnai, rassegna. |
Parole con "assegna" |
Iniziano con "assegna": assegnai, assegnano, assegnare, assegnata, assegnate, assegnati, assegnato, assegnava, assegnavi, assegnavo, assegnammo, assegnando, assegnante, assegnanti, assegnarci, assegnarla, assegnarle, assegnarli, assegnarlo, assegnarmi, assegnarti, assegnarvi, assegnasse, assegnassi, assegnaste, assegnasti, assegnabile, assegnabili, assegnarono, assegnatari, ... |
Finiscono con "assegna": rassegna, riassegna, contrassegna. |
Contengono "assegna": rassegnai, rassegnano, rassegnare, rassegnata, rassegnate, rassegnati, rassegnato, rassegnava, rassegnavi, rassegnavo, riassegnai, rassegnammo, rassegnando, rassegnante, rassegnarsi, rassegnasse, rassegnassi, rassegnaste, rassegnasti, riassegnano, riassegnare, riassegnata, riassegnate, riassegnati, riassegnato, riassegnava, riassegnavi, riassegnavo, rassegnarono, rassegnavamo, ... |
»» Vedi parole che contengono assegna per la lista completa |
Parole contenute in "assegna" |
asse, segna. Contenute all'inverso: essa, gessa. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIassegnaI; in rita dà RIassegnaTA; in riti dà RIassegnaTI; in rito dà RIassegnaTO; in riva dà RIassegnaVA; in rivo dà RIassegnaVO; in risse dà RIassegnaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: assesta/stagna, asseti/tigna. |
Usando "assegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segnata = asta; * segnate = aste; * segnati = asti; * segnatore = astore; * segnatori = astori; * aera = assegnerà; * aero = assegnerò; * aerai = assegnerai; * aerei = assegnerei; * aiate = assegniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "assegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buessa * = bugna; risa * = risegna; * annata = assegnata; * annate = assegnate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: lias/segnali, masse/gnam. |
Usando "assegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: segnali * = lias; * lias = segnali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: asta/segnata, aste/segnate, asti/segnati, astore/segnatore, astori/segnatori. |
Usando "assegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tigna = asseti; * stagna = assesta; * anoa = assegnano; * area = assegnare; * atea = assegnate. |
Sciarade incatenate |
La parola "assegna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+segna. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "assegna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = assegnerai; rimo * = rassegniamo; contrite * = contrassegniate. |