Forma verbale |
Riconsegna è una forma del verbo riconsegnare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riconsegnare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola riconsegna è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Se non ti schifi a berla…» «Ma che scherzi?» ribatte Edo prima di portarsela alle labbra e prendere un unico, lungo sorso, guardando Sara che ha capelli neri corti, occhi sul verde e un brillantino di quelli piccoli nella narice destra. «Nun te preoccupà”, non te l'ho fatta fuori tutta…» ride mentre riconsegna la bottiglietta, e così, fra una battuta e l'altra, arrivano a scambiarsi i numeri del cellulare prima che Sara lo saluti con un «Mo' mi sa che devo torna' dagli altri ragazzi della mia facoltà, ma ci sentiamo, bello» e due bacetti leggeri sulle guance. L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Restava l'ipotesi di una riconsegna di Antiochia al basileus. In linea di principio, questa sarebbe stata la strada più giusta e più logica: del resto, tutti i principi escluso Raimondo di Tolosa avevano prestato all'imperatore di Bisanzio un giuramento che a ciò avrebbe dovuto obbligarli. Ma i greci, a torto o a ragione, si erano fatti soprattutto presso i pellegrini la fama di falsi e infidi alleati: e il fatto che anche Tatikios, col suo modesto per quanto efficiente corpo di spedizione, avesse abbandonato l'impresa proprio sotto le mura antiochene faceva sì che l'ipotesi di consegnar nelle mani degli scismatici la città che tante lacrime e tanto sangue era costata in oltre sette mesi di stenti incontrasse l'indignata opposizione di quasi tutti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riconsegna |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riconsegne, riconsegni, riconsegno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricena, rione, ring, risegna, risega, rise, risa, riga, rosea, rose, rosa, rogna, regna, rena, icone, icona, ione, iosa, ioga, insegna, iena, cose, cosa, cena, nega, sega. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riconsegnai. |
Parole con "riconsegna" |
Iniziano con "riconsegna": riconsegnai, riconsegnammo, riconsegnando, riconsegnano, riconsegnante, riconsegnanti, riconsegnare, riconsegnarla, riconsegnarle, riconsegnarli, riconsegnarlo, riconsegnarono, riconsegnasse, riconsegnassero, riconsegnassi, riconsegnassimo, riconsegnaste, riconsegnasti, riconsegnata, riconsegnate, riconsegnati, riconsegnato, riconsegnava, riconsegnavamo, riconsegnavano, riconsegnavate, riconsegnavi, riconsegnavo. |
»» Vedi parole che contengono riconsegna per la lista completa |
Parole contenute in "riconsegna" |
con, segna, consegna. Contenute all'inverso: noci. |
Incastri |
Si può ottenere da risegna e con (RIconSEGNA). |
Lucchetti |
Usando "riconsegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segnata = riconta; * segnati = riconti; * segnato = riconto; corico * = consegna; * aera = riconsegnerà; * aero = riconsegnerò; * aerai = riconsegnerai; * aerei = riconsegnerei; * aiate = riconsegniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "riconsegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = riconsegnata; * annate = riconsegnate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riconsegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: nori/consegnano, steri/consegnaste, stiri/consegnasti, tari/consegnata, teri/consegnate, tiri/consegnati, tori/consegnato, vari/consegnava, viri/consegnavi. |
Usando "riconsegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nori = consegnano; * tari = consegnata; * teri = consegnate; * tiri = consegnati; * tori = consegnato; * vari = consegnava; * viri = consegnavi; * steri = consegnaste; * stiri = consegnasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riconsegna" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/consegnai, risse/consegnasse, rita/consegnata, riti/consegnati, rito/consegnato, riva/consegnava, rivo/consegnavo, riconta/segnata, riconti/segnati, riconto/segnato. |
Usando "riconsegna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = riconsegnano; * area = riconsegnare; * atea = riconsegnate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "riconsegna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = riconsegnerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riconsegnate al proprietario, Ne è priva la spiaggia ricoperta di sassi, Si riconoscono ai periti, Riconosciuto tra oggetti simili, Ha la cassa di risonanza ricoperta da pergamena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riconsacrerò, riconsacri, riconsacriamo, riconsacriate, riconsacrino, riconsacrò, riconsacro « riconsegna » riconsegnai, riconsegnammo, riconsegnando, riconsegnano, riconsegnante, riconsegnanti, riconsegnare |
Parole di dieci lettere: riconsacri, riconsacrò, riconsacro « riconsegna » riconsegne, riconsegni, riconsegno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): segna, disegna, ridisegna, risegna, insegna, portainsegna, consegna « riconsegna (angesnocir) » assegna, riassegna, rassegna, contrassegna, nicaraguegna, arcigna, indigna |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |