Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Gioco della Tombola [Bussolotto, Estrazione « * » Terna, Quaterna] |
Informazioni di base |
La parola ambo è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: àm-bo. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ambo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): e annesso anche un vestiario per ambo i sessi e per ogni età, di tanti capi all'anno; e che io stesso vi avrei preso stanza, dormendo senz'alcuna distinzione, come ogni altro mendico, in una branda, mangiando come tutti gli altri la minestra in una ciotola di legno, e indossando l'abito della comunità destinato a uno della mia età e del mio sesso. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Quanto agli Australiani, agli Ottentotti e a tante altre razze moderne, ma pur scomparse, sono rappresentate da individui giovani, adulti e di ambo i sessi stupendamente imbalsamati. E accanto a questi e a quelli tu vedi le loro armi di pietra, le loro rozze stoviglie; tutti i poveri prodotti del loro cervello infantile. La via del male di Grazia Deledda (1906): Allora Pietro afferrò con ambo le mani la spalliera della seggiola, quasi per vincere la tentazione di stringere le mani di Maria; poi si curvò alquanto e disse: — Cosa voglio da te? Tu lo sai. Voglio che tu diventi mia! È tempo! Credo bene che tu non baderai al passato, che non ricorderai la mia bassa condizione d'un tempo, come io non ricordo il tuo tradimento... Ricominciamo una nuova vita. Io ti voglio bene, vivo per te, per te sola sono diventato ciò che sono. Ed anche tu mi vuoi bene. Quante volte ce lo siamo detto con gli occhi! Parla, od almeno guardami... |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: albo, amba, ambe, ambi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: amo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ambio, gambo, mambo. |
Parole con "ambo" |
Iniziano con "ambo": ambone, amboni, ambosessi. |
Finiscono con "ambo": gambo, mambo, giambo, strambo, coliambo, coriambo, periambo, ditirambo, elegiambo, galligiambo. |
Contengono "ambo": bambola, bambole, gambona, gambone, gamboni, cambogia, gambotta, gambotte, bamboccio, bambolina, bamboline, bambolini, bambolino, bambolona, bambolone, bamboloni, carambola, carambole, caramboli, carambolo, carambolò, funambola, funambole, funamboli, funambolo, preamboli, preambolo, bambocciai, bamboccina, bamboccine, ... |
»» Vedi parole che contengono ambo per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola carla dà CARamboLA; in carlo dà CARamboLO; in carlino dà CARamboLINO. |
Inserendo al suo interno ivan si ha AMBivanO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ambo" si può ottenere dalle seguenti coppie: amara/arabo, amor/orbo. |
Usando "ambo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * boari = amari; * boaro = amaro; * boati = amati; * boato = amato; * ora = ambra; * ore = ambre; * boera = amerà; * boero = amerò; boa * = bombo; * boiate = amiate; * bobiste = ambiste; * bobisti = ambisti; * orata = ambrata; * orate = ambrate; * oretta = ambretta; * orette = ambrette. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ambo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alma * = albo; cima * = cibo; orma * = orbo; sema * = sebo; * obera = amerà; * obero = amerò; * obici = amici; comma * = combo; gamma * = gambo; gomma * = gombo; lemma * = lembo; limma * = limbo; mamma * = mambo; * oberai = amerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ambo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ama/boa, amari/boari, amaro/boaro, amati/boati, amato/boato, amerà/boera, amerò/boero, amiate/boiate. |
Usando "ambo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbo = amor; * arabo = amara; * reo = ambre; ama * = mambo; * ateo = ambate; * rateo = ambrate; * ratio = ambrati; * ambiste = bobiste; * ambisti = bobisti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ambo" (*) con un'altra parola si può ottenere: ci * = cambio; cin * = cambino; gin * = gambino; sci * = scambio; cric * = cambrico; flat * = flambato; turai * = tamburaio; trust * = trambusto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ambra in tv, Colore biondo ambrato, Lo sono le mire dell'ambizioso, Lo sono le mire degli ambiziosi, Le protegge sant'Ambrogio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ambo - [T.] S. m. sing. Due numeri che giocansi al lotto, e debbono uscire de' cinque estratti a sorte perchè si vinca. T. Giocare, Mettere, Guadagnare un ambo. – Plur. Due ambi.
[M.F.] Ambo dichiarato: Così detto perchè i numeri debbono uscire nella sede in cui si giuocano: terzo, primo, e sim. [M.F.] Fig. Non c'è da cavarci un ambo: Di persona dalla quale non c'è da raccapezzare come la pensi in tale o tal cosa, o come intenda regolarsi, e sim. [M.F.] Fig. Il Giusti, Poes., per accennare uno che non si curò mai nè di croci nè di titoli, disse. Nè un soldo sciupò mai per tentar l'ambo Al gran lotto de' titoli e de' nastri. |
Ambo - Pron. com. al m. e al f., tanto da sè solo quanto ne' derivati e composti da esso, come Ambodue, Amboduo. L'uno e l'altro de' due, Tutti e due. T. E appena del verso. = D. 1. 13. (C) I' son colui che tenni ambo le chiavi Del cuor di Federico. E 14. Lo fondo suo, e ambo le pendici Fatte eran pietra. [M.F.] E 33. Ambo le mani per dolor mi morsi. = Petr. Canz. 48. 11. (C) Al fine ambo conversi al giusto seggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ambliopi, ambliopia, ambliopica, ambliopiche, ambliopici, ambliopico, ambliopie « ambo » ambone, amboni, ambosessi, ambra, ambrata, ambrate, ambrati |
Parole di quattro lettere: ambe, ambì, ambi « ambo » amen, amor, ampi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): oibò, caribo, albo, ficalbo, falbo, scialbo, bulbo « ambo (obma) » gambo, giambo, elegiambo, galligiambo, coliambo, periambo, coriambo |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |