Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbi, albi, amai, amba, ambe, ambo, ampi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ambii, ambio, cambi, gambi, lambì. |
Parole con "ambi" |
Iniziano con "ambi": ambii, ambio, ambirà, ambire, ambirò, ambita, ambite, ambiti, ambito, ambiva, ambivi, ambivo, ambiamo, ambiate, ambigua, ambigue, ambigui, ambiguo, ambimmo, ambirai, ambirei, ambisca, ambisce, ambisci, ambisco, ambisse, ambissi, ambiste, ambisti, ambienta, ... |
Finiscono con "ambi": cambi, gambi, lambì, giambi, scambi, ricambi, strambi, coliambi, coriambi, entrambi, periambi, ditirambi, elegiambi, autoricambi, fermascambi, galligiambi, interscambi, contraccambi, guardascambi. |
Contengono "ambi": cambia, cambio, cambiò, gambia, lambii, zambia, bambina, bambine, bambini, bambino, cambiai, cambiar, cambino, gambina, gambine, gambini, gambino, lambirà, lambire, lambirò, lambita, lambite, lambiti, lambito, lambiva, lambivi, lambivo, scambia, scambio, scambiò, ... |
»» Vedi parole che contengono ambi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola li dà LambiI; in za dà ZambiA; in caì dà CambiAI; in cale dà CambiALE; in cali dà CambiALI; in care dà CambiARE; in cari dà CambiARI; in cava dà CambiAVA; in cavi dà CambiAVI; in cavo dà CambiAVO; in cera dà CambiERA (cambierà); in cero dà CambiERO (cambierò); in zana dà ZambiANA; in zane dà ZambiANE; in caria dà CambiARIA; in carie dà CambiARIE; in carla dà CambiARLA; in carlo dà CambiARLO; in carmi dà CambiARMI; in casse dà CambiASSE; ... |
Inserendo al suo interno ira si ha AMBiraI; con ire si ha AMBireI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ambi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amali/alibi, amalo/alobi, amano/anobi, amara/arabi, amo/obi, amor/orbi, amori/oribi. |
Usando "ambi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ira = ambra; * ire = ambre; boa * = bombi; * bibita = ambita; * bibite = ambite; * ione = ambone; * ioni = amboni; * irata = ambrata; * irate = ambrate; * irati = ambrati; * irato = ambrato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ambi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amida/adibì. |
Usando "ambi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alma * = albi; cima * = cibi; orma * = orbi; puma * = pubi; sema * = sebi; * ibera = amerà; * ibero = amerò; camma * = cambi; esima * = esibì; gamma * = gambi; lemma * = lembi; limma * = limbi; idroma * = idrobi; rizoma * = rizobi; * iberica = america; * iberici = americi; * iberiche = americhe. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ambi" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/bite. |
Usando "ambi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * team = bite; bite * = team. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ambi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/bio. |
Usando "ambi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orbi = amor; * alibi = amali; * alobi = amalo; * anobi = amano; * arabi = amara; * rei = ambre; * oribi = amori; * atei = ambate; * ambita = bibita; * ambite = bibite; * ratei = ambrate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ambi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * alé = amabile; * ali = amabili; * eco = amebico; gal * = gambali; * dora = adombrai; * rogo = ambrogio; * rosa = ambrosia; * rose = ambrosie; * moli = ammobili; * mora = ammorbai; cric * = cambrici; flat * = flambati; tura * = tamburai; * alita = amabilità; * mordi = ammorbidì; * ovile = amovibile; * ovili = amovibili; bagna * = bambagina; bagni * = bambagini; bagno * = bambagino; ... |