Forma di un Aggettivo |
"scialbi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo scialbo. |
Informazioni di base |
La parola scialbi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con scialbi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): — Come diavolo sei qui? — domandò lo zio Dionisio, guardandola da capo a piedi, davanti e di dietro, come per assicurarsi ch'era lei in persona. Anche gli altri, rivolti sulle loro sedie, la guardavano fra curiosi, stupiti e un tantino beffardi: ella sosteneva gli sguardi di tutti, sfidandoli coi suoi occhi turchini, piccoli ma di una luce quasi insostenibile. Il suo viso rotondo, con la bocca sensuale che pareva tinta, il naso all'insù ed una profonda fossetta al mento, era così roseo e sfavillante di gioia e di salute che gli altri visi, compresi quelli dei bambini, apparivano improvvisamente scialbi. La Storia di Elsa Morante (1974): «Eppure, a me un milioncino mi farebbe comodo», suonò qua, inattesa, in un sospiro, la voce del venditore ambulante. E nei suoi occhi, scialbi e piccoli come due centesimi, spaziò una grande visione di leggenda: forse uno stupendo supermercato, suo di proprietà, straripante a quintali di mostaccioli e noccioline… La sua visione gli fece scordare momentaneamente la partita in corso; e ne fu tosto redarguito dal suo compare, che lo apostrofò: «Svéia!» con una occhiata storta verso Davide. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Quante miserie ha il mondo! che pietà gli facevano quei poveri bambini dei saltimbanchi, scialbi di fame, e tremanti sotto il sole di maggio! E c'è della gente che prende gusto a popolare il mondo di morti di fame, di tisici, di ladroncelli, di pidocchiosi.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per scialbi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: scialai, scialba, scialbe, scialbo, scialli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sciali. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: sili e cab. Altri scarti con resto non consecutivo: sciai, scii, scali, sial, sali, cibi, cali. |
Parole contenute in "scialbi" |
sci, albi, scia. Contenute all'inverso: ics, lai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "scialbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scialano/anobi, scialo/obi. |
Usando "scialbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fascia * = falbi; * bile = scialle; * bili = scialli; * biografia = scialografia; * biografie = scialografie; * biografica = scialografica; * biografici = scialografici; * biografico = scialografico; * biografiche = scialografiche. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "scialbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ibera = scialerà; * ibero = scialerò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "scialbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nasci/albina. |
Usando "scialbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: albina * = nasci; * nasci = albina. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "scialbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: scialle/bile, scialli/bili, scialo/bio, scialografia/biografia, scialografica/biografica, scialografiche/biografiche, scialografici/biografici, scialografico/biografico, scialografie/biografie. |
Usando "scialbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anobi = scialano. |
Sciarade e composizione |
"scialbi" è formata da: sci+albi. |
Sciarade incatenate |
La parola "scialbi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: scia+albi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"scialbi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sili/cab. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scialbo, privo di gusto, Lo scialatore l'ha bucata, Si fa scialando, Lo scialle che gli Ebrei indossano nel pregare, Operaie che sciamano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: scialavano, scialavate, scialavi, scialavo, scialba, scialbamente, scialbe « scialbi » scialbo, scialerà, scialerai, scialeranno, scialerebbe, scialerebbero, scialerei |
Parole di sette lettere: scialai, scialba, scialbe « scialbi » scialbo, scialle, scialli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caribi, scribi, oribi, esibì, albi, ficalbi, falbi « scialbi (iblaics) » bulbi, ambi, ambì, cambi, contraccambi, ricambi, autoricambi |
Indice parole che: iniziano con S, con SC, parole che iniziano con SCI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |