Forma verbale |
Allude è una forma del verbo alludere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di alludere. |
Informazioni di base |
La parola allude è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-lù-de. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allude per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma il tempo stringe. Occorre che, al ritorno di Roberto, Mazarino già ne sospetti, e lo voglia morto. Ferrante consulta i suoi compari a corte, e scopre che si può avvicinare Mazarino attraverso il giovane Colbert, a cui fa quindi pervenire una lettera in cui allude a una minaccia inglese, e alla questione delle longitudini (non sapendone nulla, e avendola udita menzionare una sola volta da Richelieu). Chiede in cambio delle sue rivelazioni una somma consistente, e ottiene un incontro, in cui si presenta vestito da vecchio abate, con la sua benda nera sull'occhio. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Prende l'acqua dal passato e la riversa nel presente. Suggerisce una riconciliazione con il proprio Io più autentico. È segno di una situazione molto favorevole. Spesso allude all'aiuto di forze nascoste o sovrannaturali.” I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — A quali Europei allude? — chiese Rokoff, cui il capitano traduceva le risposte del tibetano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allude |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alluce, alluda, alludi, alludo, allume, allure, alluse, illude. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: illuda, illudi, illudo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: lue. Altri scarti con resto non consecutivo: alle. |
Parole con "allude" |
Iniziano con "allude": alluderà, alludere, alluderò, alludete, alludeva, alludevi, alludevo, alludemmo, alludendo, alludente, alludenti, alluderai, alluderei, alludesse, alludessi, alludeste, alludesti, alluderemo, alluderete, alludevamo, alludevano, alludevate, alluderanno, alluderebbe, alluderemmo, alludereste, alluderesti, alludessero, alludessimo, alluderebbero, ... |
»» Vedi parole che contengono allude per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha ALLUDestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allude" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/elude, alluce/cede, allunerei/nereide, alluse/sede, alluso/sode. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allude" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluno/onde. |
Usando "allude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pala * = palude. |
Lucchetti Alterni |
Usando "allude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cede = alluce; * sede = alluse; * sode = alluso; * eroe = alluderò; * nereide = allunerei. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dice alludendo a qualcosa di assai diverso, Sigla di un allucinogeno, Una sostanza allucinogena, L'allucinazione che annuncia l'attacco epilettico, I sogni dell'allucinato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allucinazioni, allucinogena, allucinogene, allucinogeni, allucinogeno, alluda, alludano « allude » alludemmo, alludendo, alludente, alludenti, alluderà, alluderai, alluderanno |
Parole di sei lettere: alluce, alluci, alluda « allude » alludi, alludo, allume |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preclude, include, conclude, esclude, elude, delude, prelude « allude (edulla) » illude, disillude, nude, ignude, seminude, rude, crude |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |