Forma verbale |
Alludendo è una forma del verbo alludere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di alludere. |
Informazioni di base |
La parola alludendo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-lu-dèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alludendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Tutti protestarono, tranne i preti e la signorina Zirisèla. Ma perché? Ma per cosa? Ma La fa male! Lei ha da esser sempre il nostro deputato! Anche il mangiapreti Zirisèla disse, alludendo al silenzio dell'arciprete, che aveva le proprie idee, ma che quando certa gente taceva, a lui gli veniva voglia di gridare: «Viva il dottor Daniele, per Giove! Viva il nostro deputato! Lontano di Luigi Pirandello (1902): – Mamma mia! Scomunicato! – esclamò la zitellona, segnandosi con una mano e tendendo l'altra per portarsi via Venerina fuori di quella camera. – Sempre così! – sospirò poi, nella camera della nipote, alludendo a don Pietro che già se n'era andato. – Sempre con la testa tra le nuvole! Ah, se avesse avuto giudizio… La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): È vero che ci correva il loro interesse, questa era una bella occasione di compatire anche lui («povero chi sta alla mercé delle serve!» disse infatti la zia alludendo al fatto che il giovane era solo in casa e inesperto), la situazione non era meno curiosa e patetica perciò. Dopo altri corali accidenti a Giovannina e ai suoi genitori (fra i quali degni di nota i due seguenti: «che possa buttare il sangue, che possa spendere in purghe tutto ciò che ruba», qui pallidamente trascritti) si passò come Dio volle ad altri capitoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alludendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: illudendo. Con il cambio di doppia si ha: accudendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alludo, alluno, alleno, alleo, alle, allo, aldo, alno, adendo, aedo, andò, ludo, ledo. |
Parole contenute in "alludendo" |
allude, udendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alludendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/eludendo, alluce/cedendo, alluse/sedendo, alludere/rendo, alluderò/rondò, alludeste/stendo, alludete/tendo. |
Usando "alludendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = alludente; * doti = alludenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alludendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluda/addendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alludendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alludente/dote, alludenti/doti. |
Usando "alludendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cedendo = alluce; * sedendo = alluse; * rondò = alluderò. |
Sciarade incatenate |
La parola "alludendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allude+udendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un forte allucinogeno (sigla), Alcaloide messicano con proprietà allucinogene e narcotiche, Allucinazioni e deliri ne sono sintomi, I sogni dell'allucinato, La casa che Goya decorò con celebri quadri allucinati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allucinogene, allucinogeni, allucinogeno, alluda, alludano, allude, alludemmo « alludendo » alludente, alludenti, alluderà, alluderai, alluderanno, alludere, alluderebbe |
Parole di nove lettere: allotropi, allotropo, alludemmo « alludendo » alludente, alludenti, alluderai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): precludendo, includendo, concludendo, escludendo, eludendo, deludendo, preludendo « alludendo (odnedulla) » illudendo, disilludendo, erudendo, prudendo, inveendo, fendo, offendo |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |