Forma di un Aggettivo |
"nude" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo nudo. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Foto taggate nude | ||
21/21 |
Informazioni di base |
La parola nude è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: nù-de. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con nude per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Sotto le cosce e le natiche di un uomo sudato, seduto da ore su un sedile di lamiera forata, anche le pieghe del lino più morbido possono diventare lame di coltello. Una ragazza di fronte a lui, le gambe nude-abbronzate-accavallate, fa oscillare l'infradito minimale e mostra un piede arcuato, le dita regolari perfettamente curate, la pelle di un colore dorato uniforme, senza arrossamenti, callosità. Ivo si concentra su quel piede e poi sulla ragazza. La ricca di Luigi Pirandello (1892): Rivedeva oppressa lo squallore di quelle pareti nude, la povera suppellettile smarrita quasi sul pavimento rifatto di fresco con mattoni di terracotta ancora imbrattati di calce qua e là; la malinconia delle pretenziose tendine di juta agli usci e a quei balconi, pei quali pareva entrasse nella stanza tutto il mare dinanzi, e tutto il cielo grigio e palpitante; Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Allora la nostra salita si trasformava in un inseguimento. Avevamo i muscoli ben caldi e ancora tutte le energie da spendere. Risalivamo i pascoli di agosto passando per alpeggi isolati, mandrie di mucche indifferenti, cani che ci ringhiavano alle caviglie, distese di ortiche che mi pizzicavano le gambe nude. – Taglia, – diceva mio padre, dove il sentiero tracciava linee troppo dolci per i suoi gusti. – Dritto. Vai su di qua. |
Uso in vari contesti |
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nude |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nube, nuda, nudi, nudo, nume, rude. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cudù, judo, ludi, ludo, muda, pudu, rudi, suda, sudi, sudo, sudò, vudù. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: duna, dune. |
Parole con "nude" |
Finiscono con "nude": ignude, seminude. |
Contengono "nude": snuderà, snuderò, denuderà, denuderò, snuderai, snuderei, denuderai, denuderei, snuderemo, snuderete, denuderemo, denuderete, snuderanno, snuderebbe, snuderemmo, snudereste, snuderesti, denuderanno, denuderebbe, denuderemmo, denudereste, denuderesti, snuderebbero, denuderebbero. |
»» Vedi parole che contengono nude per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nude" si può ottenere dalle seguenti coppie: nubi/bidè, nuca/cade, numi/mide, nutria/triade. |
Usando "nude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * della = nulla; * delle = nulle; * dello = nullo; * demmo = nummo; * dedita = nudità; * detriti = nutriti; * detrito = nutrito; * detrimenti = nutrimenti; * detrimento = nutrimento. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nude" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuore/erode. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nude" si può ottenere dalle seguenti coppie: nulla/della, nulle/delle, nullo/dello, nummo/demmo, nutrimenti/detrimenti, nutrimento/detrimento, nutriti/detriti, nutrito/detrito. |
Usando "nude" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bidè = nubi; * cade = nuca; * mide = numi; * nudità = dedita; * triade = nutria. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nude" (*) con un'altra parola si può ottenere: agi * = anguide; * acori = naucoride. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nucleotidico, nuclide, nuclidi, nuculani, nuculanio, nuda, nudamente « nude » nudi, nudibranchi, nudibranchio, nudicaule, nudicauli, nudismi, nudismo |
Parole di quattro lettere: nubi, nuca, nuda « nude » nudi, nudo, nume |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esclude, elude, delude, prelude, allude, illude, disillude « nude (edun) » ignude, seminude, rude, crude, semicrude, prude, prudé |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |