Informazioni di base |
La parola allegati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-le-gà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allegati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia chiese permesso e, senza guardare in faccia il professore, poggiò sul bordo del tavolo l'articolo che lui gli aveva lasciato da studiare. Niccoli lo sollevò e dalle mani gli sfuggì un mazzetto di fogli numerati e scritti in bella grafia, allegati a quelli pinzati. Li rimise insieme e vi trovò i conti dell'articolo svolti per bene, ognuno con il proprio riferimento al testo. Li sfogliò in fretta e non ebbe bisogno di esaminarli a fondo per capire che erano corretti: l'ordine delle pagine era sufficiente a rivelarne l'esattezza. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «È possibile, e non è neppure la prima volta che succede. Hanno arrestato un informatico dei servizi segreti, a Parigi. Aveva accesso diretto a un database con oltre diecimila nomi di cittadini europei tenuti sotto sorveglianza per sospetti legami con cellule attive dei Figli di Abramo. Ottocento di quei nomi sono svaniti nel nulla insieme a tutti i dati raccolti e allegati. Capisci?» Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): L'egregio cavalier Balzalotti da qualche tempo, come forse s'è già detto, aveva fatto venire il Pianelli nel suo ufficio e se ne serviva come di copista per una lunga relazione intorno all'esazione sulla tassa di bollo e registro, che doveva essere presentata per Pasqua al Ministero delle Finanze. Il tavolone del cavaliere, pieno pieno di carte e di allegati, era posto nel mezzo della parete, sotto un bel ritratto del re, tra due campanelli elettrici, poco lontano dalla bocca del calorifero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allegati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allagati, allegata, allegate, allegato, allegavi, allenati, allevati. Con il cambio di doppia si ha: annegati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alleati, allegai. Altri scarti con resto non consecutivo: alleai, allea, allei, alla, alea, alga, alati, alti, legai, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: allegasti. |
Parole con "allegati" |
Finiscono con "allegati": soprallegati. |
Parole contenute in "allegati" |
alle, lega, allega, legati. Contenute all'inverso: gel, tag, ella. |
Incastri |
Si può ottenere da alti e lega (ALlegaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allegati" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcol/collegati, alleerò/erogati, allenavi/navigati, alleva/vagati, allegare/areati, allegre/reati, allegano/noti, allegare/reti, allegavi/viti, allegavo/voti. |
Usando "allegati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = allegano; real * = relegati; rial * = rilegati; * tinte = allegante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allegati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allegra/arati, allegrezza/azzerati, allegri/irati, allegare/erti. |
Usando "allegati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arella * = argati; biella * = bigati; paella * = pagati; spilla * = spiegati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allegati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allegano/tino, allegante/tinte. |
Usando "allegati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: relegati * = real; rilegati * = rial; * vagati = alleva; * erogati = alleerò; * reati = allegre; * noti = allegano; * areati = allegare; * viti = allegavi; * voti = allegavo; * navigati = allenavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "allegati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alle+legati, allega+legati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allegati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alt/legai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La confezione di un periodico con allegato, Frutti che allegano i denti, Alleggerimenti da oneri, Alleggerimento d'imposta, Alleggerisce il furgone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allegassero, allegassi, allegassimo, allegaste, allegasti, allegata, allegate « allegati » allegato, allegava, allegavamo, allegavano, allegavate, allegavi, allegavo |
Parole di otto lettere: allegare, allegata, allegate « allegati » allegato, allegava, allegavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispiegati, inspiegati, variegati, legati, delegati, relegati, rilegati « allegati (itagella) » soprallegati, collegati, ricollegati, radiocollegati, scollegati, discollegati, prolegati |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |