Forma di un Aggettivo |
"allagati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo allagato. |
Informazioni di base |
La parola allagati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-la-gà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allagati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Sangue» rispose Maruda, con gli occhi allagati dalla follia. «Dobbiamo mettere sotto assedio la più grande delle città che si oppongono al nostro cammino, e catturare tutte le vergini e i bambini per immolarli agli dei. Solo così placheremo l'ira di Mot e di Baal e potremo riprendere la nostra marcia trionfale.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allagati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allagata, allagate, allagato, allagavi, allegati. Con il cambio di doppia si ha: appagati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: allagai. Altri scarti con resto non consecutivo: alati, alga, alti, lati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allaganti, allagarti, allagasti, allargati. |
Parole contenute in "allagati" |
agà, alla, allaga. Contenute all'inverso: gal, tag, galla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allagati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allagare/areati, allagamenti/mentiti, allagano/noti, allagare/reti, allagavi/viti, allagavo/voti. |
Usando "allagati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = allagano; * tinte = allagante; * tinti = allaganti; * tirsi = allagarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allagati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allagare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allagati" si può ottenere dalle seguenti coppie: allagano/tino, allagante/tinte, allaganti/tinti, allagarsi/tirsi. |
Usando "allagati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = allagano; * areati = allagare; * viti = allagavi; * voti = allagavo; * mentiti = allagamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"allagati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alga/lati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Coltivazioni espressamente allagate, Un campo di coltivazione quasi sempre allagato, Allagare aprendo le chiuse, Si allagano per far crescere, È d'aiuto negli allagamenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allagassero, allagassi, allagassimo, allagaste, allagasti, allagata, allagate « allagati » allagato, allagava, allagavamo, allagavano, allagavate, allagavi, allagavo |
Parole di otto lettere: allagare, allagata, allagate « allagati » allagato, allagava, allagavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gufati, tartufati, stufati, indagati, piagati, impelagati, dilagati « allagati (itagalla) » pagati, strapagati, prepagati, ripagati, malpagati, propagati, sottopagati |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |