Forma verbale |
Allagate è una forma del verbo allagare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di allagare. |
Forma di un Aggettivo |
"allagate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo allagato. |
Informazioni di base |
La parola allagate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: al-la-gà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allagate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Brandani non riusciva a concentrarsi, si distraeva, gli venivano in mente le cose più strane, più che ascoltare studiava i suoi interlocutori: “Al Tecnico Basile l'alito gli sa di minestra a due metri di distanza” pensava. Poi disse: «Lei mi sta dicendo che ci sono scuole allagate e noi non possiamo fare niente?» Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Poi cominciò a piovere e parve il diluvio universale. I fiumi ed i fossi strariparono: le piantagioni delle patate e dei legumi, travolte e allagate, marcirono. Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Dal giorno seguente le nuvole cominciarono ad accavallarsi sull'orizzonte, rappresentando, come nella ballata di Gautier, strani miraggi di piombo, miniati di fuoco o sfumati in toni grigi, nebbiosi ed umidi. Erano città di bruma, palazzi e torri sottili, trasparenti come veli di pioggia, e cattedrali fantastiche, cupole di granito umido, parchi e giardini dipinti a pastello, ponti d'acciaio gettati attraverso larghi fiumi stagnanti e lividi, e pianure allagate di vapori rossastri, e lontani laghi vitrei e foreste violacee che tremavano camminando e dissolvendosi verso ignoti lidi — e infine mari di pietre, scogli turchinicci e montagne altissime, montagne di bronzo che serravano e oscuravano tutto l'orizzonte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allagate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allagare, allagata, allagati, allagato, allegate. Con il cambio di doppia si ha: appagate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alle, alate, alga, alte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allagante, allagaste, allargate. |
Parole contenute in "allagate" |
agà, alla, agate, allaga. Contenute all'inverso: eta, gal, tag, galla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allagai/aiate, allagare/areate, allagarmi/armiate, allagamenti/mentite, allagano/note, allagare/rete, allagava/vate, allagavi/vite. |
Usando "allagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = allagando; * tenti = allaganti; * tersi = allagarsi; * tesse = allagasse; * tessi = allagassi; * teste = allagaste; * testi = allagasti; * tessero = allagassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allagano/onte, allagare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allagate" si può ottenere dalle seguenti coppie: allaga/atea, allago/ateo, allagando/tendo, allaganti/tenti, allagarsi/tersi, allagasse/tesse, allagassero/tessero, allagassi/tessi, allagaste/teste, allagasti/testi. |
Usando "allagate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = allagano; * areate = allagare; * vite = allagavi; * armiate = allagarmi; * mentite = allagamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "allagate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alla+agate, allaga+agate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Appezzamenti spesso allagati, Allagato da una massa d'acqua, Allagare aprendo le chiuse, Allagano spesso Venezia, Quella alta allaga Venezia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allagasse, allagassero, allagassi, allagassimo, allagaste, allagasti, allagata « allagate » allagati, allagato, allagava, allagavamo, allagavano, allagavate, allagavi |
Parole di otto lettere: allagano, allagare, allagata « allagate » allagati, allagato, allagava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tartufate, stufate, agate, indagate, piagate, impelagate, dilagate « allagate (etagalla) » pagate, strapagate, prepagate, ripagate, malpagate, propagate, sottopagate |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |