Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola abbeverata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Nel piano inferiore, invece, dove erano installati due cannoni, uno degli artiglieri si era agitato moltissimo alla vista del cavallo. Si chiamava Giuseppe Lazzari, un giovanotto da poco entrato in servizio. Diceva che quel cavallo era il suo, lo riconosceva perfettamente, non poteva sbagliarsi, dovevano averlo lasciato fuggire mentre le bestie erano uscite dalla Fortezza per l'abbeverata. «È Fiocco, il mio cavallo!» gridava, come se fosse veramente di sua proprietà e glielo avessero rubato. Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): I cocchieri facevano lentamente passeggiare in giro i cavalli per rinfrescarli prima dell'abbeverata, i camerieri stendevano le tovaglie sulla paglia avanzata dalla trebbiatura, nel rettangolino d'ombra proiettato dalla fattoria. Vicino al pozzo premuroso incominciò la colazione. Intorno ondeggiava la campagna funerea, gialla di stoppie, nera di restucce bruciate; il lamento delle cicale riempiva il cielo; era come il rantolo della Sicilia , arsa che alla fine di agosto aspetta invano la pioggia. Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Ella si drizzava allora sui guanciali, allargando gli occhi nell'ombra. Occhi terribili, che nessuno le aveva veduti mai: occhi che inghiottivano la tenebra e ne erano inghiottiti: torbidi specchi di un'anima abbeverata di nausea, vigile in solitudine, distaccata da tutto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbeverata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbeverate, abbeverati, abbeverato, abbeverava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aerata, aera, aver, avrà, arata, beva, beerà, berta, beata, beat, beta, erta, verta. |
Parole contenute in "abbeverata" |
era, beve, rata, vera, abbevera. Contenute all'inverso: are, tar, tare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbeverata" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbeveraggi/raggirata, abbeverai/aiata, abbeverare/areata, abbeverano/nota, abbeveravi/vita, abbeveravo/vota. |
Usando "abbeverata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = abbeverare; * tante = abbeverante; * tanti = abbeveranti; * tarsi = abbeverarsi; * tasse = abbeverasse; * tassi = abbeverassi; * tasti = abbeverasti; * tasserò = abbeverassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbeverata" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbevererà/areata, abbeverano/onta, abbeverare/erta. |
Usando "abbeverata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = abbeverare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "abbeverata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbeveraggi * = raggirata; * nota = abbeverano; * areata = abbeverare; * vita = abbeveravi; * vota = abbeveravo; * raggirata = abbeveraggi. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbeverata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbevera+rata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Abbeveratoio per il bestiame, Mitico fiume cui si abbeveravano le anime dei morti, Vasca per abbeverare gli animali, Abbelliti con opportune aggiunte, Abbellite da disegni o decorazioni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbeverarvi, abbeverasse, abbeverassero, abbeverassi, abbeverassimo, abbeveraste, abbeverasti « abbeverata » abbeverate, abbeverati, abbeverato, abbeveratoi, abbeveratoio, abbeverava, abbeveravamo |
Parole di dieci lettere: abbellisti, abbeverano, abbeverare « abbeverata » abbeverate, abbeverati, abbeverato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inalterata, adulterata, blisterata, letterata, illetterata, pseudoletterata, butterata « abbeverata (atarevebba) » impolverata, spolverata, rispolverata, revolverata, ricoverata, annoverata, rimproverata |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |