Forma verbale |
Zoppicante è una forma del verbo zoppicare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di zoppicare. |
Aggettivo |
Zoppicante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: zoppicante (femminile singolare); zoppicanti (maschile plurale); zoppicanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di zoppicante (instabile, traballante, sgangherato, vacillante, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Liste a cui appartiene |
Lista Aggettivi per ragionamento [Vano, Viziato « * » Zoppo] |
Informazioni di base |
La parola zoppicante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Divisione in sillabe: zop-pi-càn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zoppicante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): La malinconia di quell'ora mi è rimasta per molti giorni nell'anima. Anche la cena, servita da una bambina zoppicante, in compagnia del notaio e di suo figlio, Paolo Sterpoli, fu lunga magra e uggiosa. Eravamo in tre, intorno a una tavola da refettorio, immensa, sotto un lume lamentoso. La bambina girava facendo con i suoi piedi disuguali una bizzarra musica sull'impiantito. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani si accostò a una delle librerie e cominciò a seguire le file di libri. Si spaziava dai quattro scaffali di manuali di scacchi e di bridge e di molti altri giochi da tavolo ai cinque scaffali con testi di e su Machiavelli. Si chiese oziosamente se da qualche parte vi fosse anche un bignami di etica, sotto la gamba zoppicante di un mobile. Sul basso tavolino accanto alla poltrona c'era una pila di riviste di cruciverba, ma sfogliandone qualcuna, scoprì che erano stati risolti solo i rebus e gli anagrammi. La Storia di Elsa Morante (1974): Iduzza perdeva ogni paura accanto a suo padre, il quale per lei rappresentava una specie di carrozzella calda, luminosa e zoppicante, più inespugnabile d'un carro armato, che la portava gaiamente a spasso, al sicuro fra i terrori del mondo: dovunque accompagnandola, e mai permettendo che la si mandasse sola per le vie, dove ogni uscio, finestra o incontro estraneo la minacciavano d'offesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zoppicante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zoppicanti, zoppicaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: zoppicate. Altri scarti con resto non consecutivo: zoppia, zoppine, zoppie, zoppa, zoppe, zone, zite, zane, oppiante, oppiate, oppia, onte, piante, piane, pian, pinte, pite, pane, paté, cane. |
Parole contenute in "zoppicante" |
can, ante, oppi, pica, zoppi, zoppica. Contenute all'inverso: cip, etna, cippo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zoppicante" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoppicasti/stinte, zoppicato/tonte, zoppicatura/turante, zoppicavi/vinte, zoppicando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "zoppicante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = zoppicato; * vinte = zoppicavi; * dote = zoppicando; * stinte = zoppicasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "zoppicante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zoppica+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Zoppicano a causa dell'acido urico, Malattia che fa zoppicare, Dà sostegno a chi zoppica, Dea raffigurata zoppa, Apparecchio per effettuare zoomate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Zoppicante - Part. pres. di ZOPPICARE. Lib. Am. G. Torn. 19. (C) Un cavallo magro e sozzo, e di tre piè zoppicante. Buon. Fier. 2. 5. 7. E zoppicanti Piglian la strada altrove. T. Red. Cons. 1. 216. Più accalora il loro timore un caso in tutto simile accaduto ad una sorella del medesimo, che è poi restata affatto storpiata e zoppicante. [Cont.] Bart. C. Pitt. Alb. 59. I pittori antichi… volevano che Vulcano sotto le sue vesti apparisse zoppicante.
2. [G.M.] Di mobili, arnesi, o sim., che non posano in pari. Questa tavola zoppicante bisogna calzarla. – Tavolini zoppicanti, su i quali non si può scrivere. T. Zanell. O testimoni D'innocuo riso e di prolissa ciarla, Zoppicanti sedili. 3. Fig. Salvin. Disc. 1. 422. (C) Sarebbe da desiderare che l'uomo possedesse e bontà e dottrina, perciocchè in altra maniera è zoppicante la sua perfezione. T. Accademia, Società scientifica zoppicante. – Ragionamento, Argomentazione zoppicante. – Rima zoppicante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zoppica, zoppicai, zoppicamenti, zoppicamento, zoppicammo, zoppicando, zoppicano « zoppicante » zoppicanti, zoppicare, zoppicarono, zoppicasse, zoppicassero, zoppicassi, zoppicassimo |
Parole di dieci lettere: zoppaggini, zoppicammo, zoppicando « zoppicante » zoppicanti, zoppicasse, zoppicassi |
Lista Aggettivi: zoologico, zootecnico « zoppicante » zoppo, zuavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): comunicante, telecomunicante, ricomunicante, intercomunicante, scomunicante, rampicante, arrampicante « zoppicante (etnacippoz) » erpicante, incespicante, auspicante, caricante, sovraccaricante, ricaricante, incaricante |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZO, parole che iniziano con ZOP, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |