Aggettivo |
Zoologico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: zoologica (femminile singolare); zoologici (maschile plurale); zoologiche (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola zoologico è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (quattro). Divisione in sillabe: zo-o-lò-gi-co. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con zoologico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Quando noi l'abbiamo avuta, era arrivata da poco, dono di non so quale illustre personaggio straniero, al Giardino Zoologico di Roma. Al Giardino Zoologico non han potuto tenerla, perché assolutamente irriducibile, non dico a farle soffiare il naso col fazzoletto, ma neanche a rispettare le regole più elementari della vita sociale. Tre, quattro volte minacciò di saltare il fosso, si provò anzi a saltarlo, per lanciarsi sui visitatori del Giardino, che stavano pacificamente ad ammirarla da lontano. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Sguazzavo sino alla bocca nell'erudizione; arrischiavo anche le citazioni greche (qual commozione nel ricopiare a uno a uno, con mano malsicura, i divini caratteri di Platone!) e mi raggiravo in quella macchia di chiose, glosse, elucidazioni e dissertazioni come Adamo nel giardino zoologico e botanico dell'Eden. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Teatro zoologico. — L'Arca di Noè. Gli attori saranno tutti animali educati magistralmente dal celebre domatore parmigiano Faimali. Entreranno sulla scena belve scomparse da secoli dal nostro pianeta e gentilmente prestate dall'Accademia delle scienze. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zoologico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zoologica, zoologici. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: zoologo, zoolico, olio, logo, loco. |
Parole con "zoologico" |
Finiscono con "zoologico": paleozoologico. |
Parole contenute in "zoologico" |
log, zoo, logico, zoologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zoologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: zone/neologico, zoom/omologico, zoofilo/filologico, zoolito/litologico, zoomorfo/morfologico, zoonomo/nomologico, zoologie/eco. |
Usando "zoologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enzo * = enologico; antozoo * = antologico; idrozoo * = idrologico; metazoo * = metalogico; * ohe = zoologiche; * costa = zoologista; * coste = zoologiste; * costi = zoologisti; dermatozoo * = dermatologico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zoologico" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoologista/costa, zoologiste/coste, zoologisti/costi. |
Usando "zoologico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enologico * = enzo; * neologico = zone; metalogico * = metazoo; zoom * = omologico; zoolito * = litologico. |
Sciarade e composizione |
"zoologico" è formata da: zoo+logico. |
Sciarade incatenate |
La parola "zoologico" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zoologi+logico. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ve ne sono di zoologici, La scienza con zoologia, botanica e mineralogia, Un cavallo per gli zoologi, Una riunione su Zoom, Apparecchio per effettuare zoomate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zoologa, zoologhe, zoologi, zoologia, zoologica, zoologiche, zoologici « zoologico » zoologie, zoologista, zoologiste, zoologisti, zoologo, zoom, zooma |
Parole di nove lettere: zoolatrie, zoologica, zoologici « zoologico » zoomarono, zoomavamo, zoomavano |
Lista Aggettivi: zonarolo, zoocoro « zoologico » zootecnico, zoppicante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fonologico, eudemonologico, cronologico, etnologico, paletnologico, immunologico, radioimmunologico « zoologico (ocigolooz) » paleozoologico, apologico, tipologico, tropologico, antropologico, topologico, necrologico |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZO, parole che iniziano con ZOO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |