Forma di un Aggettivo |
"zoologica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo zoologico. |
Informazioni di base |
La parola zoologica è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Strano a dirsi fu una sensazione religiosa ad estraniarlo da quella visione zoologica: infatti dal gruppo di bertucce crinolinate si alzava una monotona continua invocazione sacra: “Maria! Maria!” esclamavano perpetuamente quelle povere figliole. “Maria! che bella casa!” “Maria! che bell'uomo e il colonnello Pallavicino!” “Maria! mi fanno male i piedi! “Maria! che fame che ho! quando si apre il ‘bouffet'?” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zoologica |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: zoologici, zoologico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: zoologia. Altri scarti con resto non consecutivo: zoologa, zoolica, oologia, olga, olia, loca. |
Parole con "zoologica" |
Finiscono con "zoologica": paleozoologica. |
Parole contenute in "zoologica" |
log, zoo, logica, zoologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zoologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: zone/neologica, zoom/omologica, zoofilo/filologica, zoolito/litologica, zoomorfo/morfologica, zoonomo/nomologica. |
Usando "zoologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enzo * = enologica; antozoo * = antologica; idrozoo * = idrologica; metazoo * = metalogica; * cache = zoologiche; * casta = zoologista; * caste = zoologiste; * casti = zoologisti; dermatozoo * = dermatologica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zoologica" si può ottenere dalle seguenti coppie: zoologista/casta, zoologiste/caste, zoologisti/casti. |
Usando "zoologica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: enologica * = enzo; * neologica = zone; metalogica * = metazoo; zoom * = omologica; zoolito * = litologica. |
Sciarade e composizione |
"zoologica" è formata da: zoo+logica. |
Sciarade incatenate |
La parola "zoologica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: zoologi+logica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I pipistrelli in zoologia, Un cavallo per gli zoologi, Animali da giardini zoologici, In quello zoologico vivono degli animali, Quelli a focale variabile sono detti zoom. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: zoolico, zooliti, zoolito, zoologa, zoologhe, zoologi, zoologia « zoologica » zoologiche, zoologici, zoologico, zoologie, zoologista, zoologiste, zoologisti |
Parole di nove lettere: zoogenico, zoolatria, zoolatrie « zoologica » zoologici, zoologico, zoomarono |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fonologica, eudemonologica, cronologica, etnologica, paletnologica, immunologica, radioimmunologica « zoologica (acigolooz) » paleozoologica, apologica, tipologica, tropologica, antropologica, topologica, necrologica |
Indice parole che: iniziano con Z, con ZO, parole che iniziano con ZOO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |