Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per zeri |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aeri, ceri, ferì, ieri, meri, neri, peri, seri, teri, veri, zeli, zero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aera, aero, aerò, bere, berk, cera, cere, cero, mera, mere, mero, nera, nerd, nere, nero, pera, pere, pero, però, perù, sera, sere, vera, vere, vero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: azeri. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dire, lire, mire, sire. |
Parole con "zeri" |
Iniziano con "zeri": zeriba, zeribe. |
Finiscono con "zeri": azeri, azzeri, zenzeri, svizzeri, giannizzeri. |
Contengono "zeri": azzerino, garzeria, garzerie, mezzeria, mezzerie, pizzeria, pizzerie, sozzeria, sozzerie, terzeria, terzerie, arazzeria, arazzerie, azzeriamo, azzeriate, valzerini, valzerino, zazzerina, zazzerine, zazzerini, zazzerino, attrezzeria, attrezzerie, carrozzeria, carrozzerie, tappezzeria, tappezzerie. |
»» Vedi parole che contengono zeri per la lista completa |
Parole contenute in "zeri" |
eri. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Inserito nella parola gara dà GARzeriA; in gare dà GARzeriE. |
Inserendo al suo interno lato si ha ZElatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "zeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: zebù/buri, zelo/lori, zenit/nitri, zeta/tari. |
Usando "zeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rita = zeta; verze * = verri; * ricca = zecca; scorze * = scorri; sferze * = sferri; * ricche = zecche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "zeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: zeta/atri. |
Usando "zeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = zeta. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "zeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: calaze/ricala. |
Usando "zeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricala * = calaze; * calaze = ricala. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "zeri" si può ottenere dalle seguenti coppie: zecca/ricca, zecche/ricche, zeta/rita. |
Usando "zeri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * buri = zebù; * lori = zelo; * tari = zeta; verri * = verze; * nitri = zenit; pani * = panzer; scorri * = scorze; sferri * = sferze; vali * = valzer; puliti * = pulitzer; * esimei = zeresime. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "zeri" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = alzerai; alé * = alzerei; dai * = dazieri; cala * = calzerai; cale * = calzerei; fora * = forzerai; fori * = forzieri; gara * = garzerai; gare * = garzerei; saia * = sazierai; teri * = terzieri; avana * = avanzerai; aione * = azionerei; azera * = azzererai; azere * = azzererei; scala * = scalzerai; scale * = scalzerei; sfera * = sferzerai; sfere * = sferzerei; sfora * = sforzerai; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: divo, sane. |