Forma verbale |
Volessero è una forma del verbo volere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di volere. |
Informazioni di base |
La parola volessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: vo-lés-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con volessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Ma in quella entrava don Ninì Rubiera, un giovanotto alto e massiccio che quasi non passava dall'uscio, bianco e rosso in viso, coi capelli ricciuti, e degli occhi un po' addormentati che facevano girare il capo alle ragazze. Donna Giovannina Margarone, un bel pezzo di grazia di Dio anch'essa, cinghiata nel busto al pari della mamma, si fece rossa come un papavero, al vedere entrare il baronello. Ma la mamma le metteva sempre innanzi la maggiore, donna Fifì, disseccata e gialla dal lungo celibato, tutta pelosa, con certi denti che sembrava volessero acchiappare un marito a volo, sopraccarica di nastri, di fronzoli e di gale, come un uccello raro. La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): soltanto i paladini di Francia, chiusi nelle loro armature di latta o di cartone indorato, ostentano un fiero disdegno per quell'umile morte non avvenuta in campo di battaglia; e i piccoli Pasquini, dalle folte sopracciglia dipinte e il codino arguto sulla nuca, conservano la smorfia furbesca del sorriso che scontorce loro la faccia, come se volessero dire: «Ma che! ma che! La padrona fa per burla!». Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Sterminare la vita su Île des Fraises non impedirà comunque il loro ritorno. Il primo wormhole apparve in Svizzera, il secondo qui in mezzo all'oceano. Chi vi dice che non ne creerebbero un terzo, se volessero? E avreste distrutto questa terra e avvelenato chissà quante persone per nulla.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per volessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolessero, valessero, volassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: volée, volerò, voler, volsero, volse, volo, vesserò, vesso, vero, osseo, osso, oserò, lesso, lesero, lese, leso, esso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: volgessero. |
Parole contenute in "volessero" |
ero, olé, esse, lesse, lessero, volesse. Contenute all'inverso: ore, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "volessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: voler/eressero, volt/tessero, volere/ressero, voleste/stessero, volete/tessero, volevi/vissero, voleste/tesero. |
Usando "volessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tavole * = tasserò; frivole * = frissero; alzavole * = alzassero; cedevole * = cedessero; dicevole * = dicessero; rivo * = rilessero; valevole * = valessero; piacevole * = piacessero; scorrevole * = scorressero; spiacevole * = spiacessero; soccorrevole * = soccorressero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "volessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: volle/elessero, volva/avessero. |
Usando "volessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = voleste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "volessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: volesse/eroe, volessi/eroi. |
Usando "volessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rilessero * = rivo; tasserò * = tavole; frissero * = frivole; * tesero = voleste; alzassero * = alzavole; voler * = eressero. |
Sciarade incatenate |
La parola "volessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: volesse+ero, volesse+lessero. |
Intarsi e sciarade alterne |
"volessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: voler/esso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo volesse il cielo!, Vi porta dove volete andare, Assoggettamento agli altrui voleri, Voleva la distruzione di Cartagine, Se non volevano visite, alzavano il ponte levatoio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: volerete, voleri, volerlo, volermi, volerò, volersi, volesse « volessero » volessi, volessimo, voleste, volesti, volete, voleva, volevamo |
Parole di nove lettere: voleremmo, volereste, voleresti « volessero » volessimo, volgarità, volgarona |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): predilessero, rilessero, eccellessero, espellessero, divellessero, svellessero, dolessero « volessero (oresselov) » gemessero, fremessero, premessero, spremessero, temessero, redimessero, dirimessero |
Indice parole che: iniziano con V, con VO, parole che iniziano con VOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |