Forma verbale |
Vivendo è una forma del verbo vivere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di vivere. |
Informazioni di base |
La parola vivendo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: vi-vèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con vivendo e canzoni con vivendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Io in persona, fratello mio. Io, che mentre tu arrancavi come un cane o una rana, sull'altra costa dell'isola ritrovavo la mia nave, veleggiavo nel mio lungo giovedì santo verso Gerusalemme, ritrovavo l'altro Giuda in procinto di tradire e lo impiccavo ad un fico, impedendogli di consegnare il Figlio dell'Uomo ai Figli delle Tenebre, penetravo nell'Orto degli Ulivi coi miei fidi e rapivo Nostro Signore, sottraendolo al Calvario! E ora tu, io, tutti stiamo vivendo in un mondo che non è mai stato redento!” Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Lo so io, che giro una manovella. Quanto al mio amico Simone Pau, il bello è questo: che crede d'essersi liberato d'ogni superfluo riducendo al minimo tutti i suoi bisogni, privandosi di tutte le comodità e vivendo come un lumacone ignudo. E non s'accorge che, proprio all'opposto, egli, così riducendosi, s'è annegato tutto nel superfluo e più non vive d'altro. La Storia di Elsa Morante (1974): Essa temeva sempre di disturbare, d'essere di troppo; e solo di rado sortiva dal proprio angolo, vivendo rincantucciata dietro la sua tenda come un carcerato in una cella di isolamento. Mentre si svestiva o si rivestiva, tremava che qualche estraneo si affacciasse alla tenda, o la intravvedesse di fra i fori della tela di sacco. Si vergognava ogni volta che andava al cesso, davanti al quale, spesso, era necessario fare la fila; ma intanto, quel camerino fetido era l'unico luogo che le concedesse, almeno, una pausa di isolamento e di quiete. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vivendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rivendo, vigendo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: rivenda, rivende, rivendi, rivendé. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vivo, vino, vedo. |
Parole con "vivendo" |
Iniziano con "vivendo": vivendone. |
Finiscono con "vivendo": rivivendo, sopravvivendo. |
Parole contenute in "vivendo" |
vive, vendo. Contenute all'inverso: evi, nevi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: via/avendo, viri/rivendo, vivere/rendo, viveste/stendo, vivete/tendo. |
Usando "vivendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vendono = vino; bevi * = bevendo; * dote = vivente; * doti = viventi; fervi * = fervendo; muovi * = muovendo; piovi * = piovendo; servi * = servendo; evolvi * = evolvendo; ricevi * = ricevendo; rivivi * = rivivendo; scrivi * = scrivendo; smuovi * = smuovendo; ascrivi * = ascrivendo; asservì * = asservendo; iscrivi * = iscrivendo; rimuovi * = rimuovendo; rinsavì * = rinsavendo; risolvi * = risolvendo; commuovi * = commuovendo; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vivendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vino/vendono, vivente/dote, viventi/doti, avi/avendo, rinsavì/rinsavendo, bevi/bevendo, ricevi/ricevendo, scrivi/scrivendo, ascrivi/ascrivendo, trascrivi/trascrivendo, descrivi/descrivendo, prescrivi/prescrivendo, iscrivi/iscrivendo, riscrivi/riscrivendo, inscrivi/inscrivendo, circoscrivi/circoscrivendo, dattiloscrivi/dattiloscrivendo, proscrivi/proscrivendo, sottoscrivi/sottoscrivendo, incattivì/incattivendo, rivivi/rivivendo... |
Sciarade incatenate |
La parola "vivendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vive+vendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La città in cui vive Montalbano, Non adatti per viverci, Costringere una persona a vivere in un luogo appartato, Assortimento di vivande stuzzicanti, Il deposito di viveri sulla nave. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vivanda, vivande, vivandiere, vivano, vivavoce, vive, vivemmo « vivendo » vivendone, vivente, viventi, viverci, vivere, viveri, viverla |
Parole di sette lettere: vivanda, vivande, vivemmo « vivendo » vivente, viventi, viverci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riscrivendo, inscrivendo, circoscrivendo, dattiloscrivendo, proscrivendo, sottoscrivendo, incattivendo « vivendo (odneviv) » rivivendo, sopravvivendo, risolvendo, dissolvendo, evolvendo, dovendo, piovendo |
Indice parole che: iniziano con V, con VI, parole che iniziano con VIV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |